Attualità

L’abbraccio tra Spalletti e Giuntoli immortalato nel ritratto psichedelico del pittore cilentano Fernando Mangone

L'abbraccio tra Spalletti e Giuntoli immortalato nel ritratto psichedelico del pittore cilentano Fernando Mangone

Roberta Foccillo

8 Giugno 2023

Il 4 maggio 2023, alle ore 22:37, il sogno diventa realtà per il Napoli. Luciano Spalletti, allenatore del club, e Cristiano Giuntoli, direttore sportivo, si abbracciano in un’immagine iconica immortalata nel ritratto dai colori psichedelici del famoso pittore Fernando Alfonso Mangone.

Questo momento tanto atteso e desiderato rappresenta la fine di anni di delusioni e ingiustizie, sancendo una nuova era di trionfi per la squadra partenopea.

Il commento

Mangone, rinomato artista, si è espresso sulla consegna del ritratto al Mister del Napoli e al Direttore sportivo: “Quest’oggi ho consegnato, insieme alla Fondazione Fioravante Polito, una delle immagini più significative di questa straordinaria stagione del Napoli al Museo M.A.M di Buccino. L’abbraccio infinito tra Giuntoli e Spalletti, avvenuto sul prato della Dacia Arena, testimonia al mondo calcistico il segreto di una squadra che non può essere scalfita né dagli avversari né dalle avversità“.

Un momento indelebile nel cuore di Mangone

Il pittore ha riflettuto sull’attesa interminabile che ha preceduto questo momento epico, un’attesa sospesa tra il goal subito contro l’Udinese e il pareggio di Victor Osimhen. Mangone invita tutti a festeggiare come il proprio cuore comanda, condividendo l’emozione che sgorga dall’anima. L’artista sottolinea che la bellezza di Napoli si riflette nella bellezza del Napoli e che coloro che non riescono a coglierne entrambe sono destinati a una triste esistenza. Le vittorie della città devono essere celebrate con gioia e orgoglio.

Mangone è stato chiamato da Luciano Spalletti mentre si trovava all’uscio di Castelvolturno, il centro sportivo del Napoli. Spalletti ha donato all’artista la maglia di uno dei suoi idoli calcistici, l’affascinante giocatore georgiano Khvicha Kvaratskhelia. Mangone descrive Kvaratskhelia come un poeta del calcio, capace di trasformare in magia tutto ciò che accarezza con i suoi piedi.

L’artista afferma che il calciatore è uno dei punti di riferimento di Spalletti, portatore di luce e fedele alla squadra. La maglia di Kvaratskhelia sarà esposta insieme alle opere di Mangone presso il Museo M.A.M.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: domenica sera Feldi e Sporting sul parquet

Big match per la Fedi, Per i salesi ultima chiamata per la qualificazioni alla Final Eight di Coppa Italia

Calcio Femminile: Salernitana in casa, Gelbison fuori con il Frosinone

Nel futsal Salernitana Femminile in casa alla ricerca del quinto successo di fila

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

Seconda Categoria: i ragazzi del Montecorice si raccontano ai microfoni di InfoCilento

Il torneo di Seconda Categoria ha compiuto, ormai, il suo giro di boa

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eccellenza, scontro al vertice per la Battipagliese: al “Vaudano” c’è il derby Calpazio-Ebolitana

L'Agropoli affronta in trasferta il Santa Maria La Carità che punta al vertice del campionato. Il Santa Maria cerca la vittoria con l'Apice

Torna alla home