Attualità

L’abbraccio tra Spalletti e Giuntoli immortalato nel ritratto psichedelico del pittore cilentano Fernando Mangone

L'abbraccio tra Spalletti e Giuntoli immortalato nel ritratto psichedelico del pittore cilentano Fernando Mangone

Roberta Foccillo

8 Giugno 2023

Fernando Mangone

Il 4 maggio 2023, alle ore 22:37, il sogno diventa realtà per il Napoli. Luciano Spalletti, allenatore del club, e Cristiano Giuntoli, direttore sportivo, si abbracciano in un’immagine iconica immortalata nel ritratto dai colori psichedelici del famoso pittore Fernando Alfonso Mangone.

Questo momento tanto atteso e desiderato rappresenta la fine di anni di delusioni e ingiustizie, sancendo una nuova era di trionfi per la squadra partenopea.

Il commento

Mangone, rinomato artista, si è espresso sulla consegna del ritratto al Mister del Napoli e al Direttore sportivo: “Quest’oggi ho consegnato, insieme alla Fondazione Fioravante Polito, una delle immagini più significative di questa straordinaria stagione del Napoli al Museo M.A.M di Buccino. L’abbraccio infinito tra Giuntoli e Spalletti, avvenuto sul prato della Dacia Arena, testimonia al mondo calcistico il segreto di una squadra che non può essere scalfita né dagli avversari né dalle avversità“.

Un momento indelebile nel cuore di Mangone

Il pittore ha riflettuto sull’attesa interminabile che ha preceduto questo momento epico, un’attesa sospesa tra il goal subito contro l’Udinese e il pareggio di Victor Osimhen. Mangone invita tutti a festeggiare come il proprio cuore comanda, condividendo l’emozione che sgorga dall’anima. L’artista sottolinea che la bellezza di Napoli si riflette nella bellezza del Napoli e che coloro che non riescono a coglierne entrambe sono destinati a una triste esistenza. Le vittorie della città devono essere celebrate con gioia e orgoglio.

Mangone è stato chiamato da Luciano Spalletti mentre si trovava all’uscio di Castelvolturno, il centro sportivo del Napoli. Spalletti ha donato all’artista la maglia di uno dei suoi idoli calcistici, l’affascinante giocatore georgiano Khvicha Kvaratskhelia. Mangone descrive Kvaratskhelia come un poeta del calcio, capace di trasformare in magia tutto ciò che accarezza con i suoi piedi.

L’artista afferma che il calciatore è uno dei punti di riferimento di Spalletti, portatore di luce e fedele alla squadra. La maglia di Kvaratskhelia sarà esposta insieme alle opere di Mangone presso il Museo M.A.M.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home