Attualità

La Walk for World Peace arriva nel Vallo di Diano: il pellegrinaggio dei Monaci Tibetani dalla Sicilia ai Paesi Bassi | VIDEO

Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali

Federica Pistone

18 Marzo 2025

La Walk for World Peace ha fatto tappa nel Vallo di Diano, un pellegrinaggio che attraversa l’Italia portando con sé un messaggio profondo: la pace non è un obiettivo finale, ma un processo in continua evoluzione.

Il cammino

Partito il 1° marzo dalla Sicilia, il cammino dei monaci tibetani, che avanzano in modo silenzioso e solenne, sta risalendo la penisola con l’intenzione di arrivare a Roma, per poi proseguire verso i Paesi Bassi. Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali. Il percorso rappresenta un ponte tra culture e spiritualità diverse, un’occasione di incontro tra Oriente e Occidente, nel segno della non violenza e della consapevolezza.

La sosta alla Certosa di Padula

I monaci hanno fatto una sosta a Padula, un luogo ricco di storia e misticismo, che ospita la Certosa di San Lorenzo, uno dei complessi monastici più grandi d’Europa e patrimonio dell’UNESCO. Un sito perfetto per la dimensione contemplativa e la ricerca interiore. A catturare la magia di questo incontro è stato Cono Cimino, poeta e fotografo, che con la sua sensibilità artistica ha immortalato il passaggio dei monaci attraverso scatti emozionanti, restituendo la forza di un incontro tra la spiritualità orientale e il patrimonio culturale occidentale. La Walk for World Peace continua il suo cammino, lasciando un’impronta indelebile nei luoghi attraversati e nelle coscienze di coloro che hanno avuto il privilegio di essere testimoni di questo viaggio, che è, prima di tutto, un cammino dell’anima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home