Attualità

La Walk for World Peace arriva nel Vallo di Diano: il pellegrinaggio dei Monaci Tibetani dalla Sicilia ai Paesi Bassi | VIDEO

Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali

Federica Pistone

18 Marzo 2025

La Walk for World Peace ha fatto tappa nel Vallo di Diano, un pellegrinaggio che attraversa l’Italia portando con sé un messaggio profondo: la pace non è un obiettivo finale, ma un processo in continua evoluzione.

Il cammino

Partito il 1° marzo dalla Sicilia, il cammino dei monaci tibetani, che avanzano in modo silenzioso e solenne, sta risalendo la penisola con l’intenzione di arrivare a Roma, per poi proseguire verso i Paesi Bassi. Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali. Il percorso rappresenta un ponte tra culture e spiritualità diverse, un’occasione di incontro tra Oriente e Occidente, nel segno della non violenza e della consapevolezza.

La sosta alla Certosa di Padula

I monaci hanno fatto una sosta a Padula, un luogo ricco di storia e misticismo, che ospita la Certosa di San Lorenzo, uno dei complessi monastici più grandi d’Europa e patrimonio dell’UNESCO. Un sito perfetto per la dimensione contemplativa e la ricerca interiore. A catturare la magia di questo incontro è stato Cono Cimino, poeta e fotografo, che con la sua sensibilità artistica ha immortalato il passaggio dei monaci attraverso scatti emozionanti, restituendo la forza di un incontro tra la spiritualità orientale e il patrimonio culturale occidentale. La Walk for World Peace continua il suo cammino, lasciando un’impronta indelebile nei luoghi attraversati e nelle coscienze di coloro che hanno avuto il privilegio di essere testimoni di questo viaggio, che è, prima di tutto, un cammino dell’anima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home