Cilento

La vecchia casa comunale di Ascea Capoluogo in stato di assoluto degrado e completo abbandono

Il gruppo consiliare «ASCEA IN TESTA» sollecita interventi urgenti per la messa in sicurezza dell'immobile storico. Gravissimi i pericoli potenziali per la sicurezza e la pubblica incolumità

Redazione Infocilento

26 Marzo 2025

La vecchia sede del Comune di Ascea, situata in piazza Nicola Basile, versa in uno stato di grave degrado e abbandono, con evidenti problemi strutturali e funzionali. A lanciare l’allarme sono i consiglieri comunali del gruppo “Ascea in Testa”, che hanno inviato una nota al sindaco e agli uffici competenti, chiedendo interventi urgenti di messa in sicurezza.

Un edificio storico in condizioni critiche

L’edificio, un bene culturale tutelato ai sensi del D.Lgs. 42/2004, presenta una serie di criticità: la copertura è sfondata in più punti, i muri sono danneggiati, gli infissi sono rotti e cadenti, e i locali adiacenti sono diventati un rifugio per topi e piccioni. La situazione è aggravata dalla presenza del Circolo sociale anziani al piano terra, frequentato quotidianamente da persone esposte a rischi concreti per la loro incolumità.

Richiesta di interventi immediati

I consiglieri di “Ascea in Testa” hanno richiesto:

  • Un sopralluogo immediato per valutare la situazione e prevenire eventuali rischi.
  • L’adozione di misure urgenti di messa in sicurezza e interventi di consolidamento e restauro.
  • L’esecuzione di attività diagnostiche per valutare la stabilità dell’edificio, con particolare attenzione al rischio sismico.
  • La trasmissione di una relazione di sopralluogo e di tutta la documentazione relativa alla vicenda.

Allarme sismico

La recente attività sismica nell’area flegrea e nel Potentino ha destato ulteriori preoccupazioni sulla stabilità dell’edificio, che appare fortemente compromessa. I consiglieri hanno pertanto chiesto una valutazione tecnica tempestiva per prevenire eventuali danni.

Coinvolgimento delle autorità competenti

La nota è stata inviata anche al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno e alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, al fine di sollecitare un intervento delle autorità competenti in materia di sicurezza e tutela del patrimonio culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home