• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La vecchia casa comunale di Ascea Capoluogo in stato di assoluto degrado e completo abbandono

Il gruppo consiliare «ASCEA IN TESTA» sollecita interventi urgenti per la messa in sicurezza dell'immobile storico. Gravissimi i pericoli potenziali per la sicurezza e la pubblica incolumità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Marzo 2025
Condividi

La vecchia sede del Comune di Ascea, situata in piazza Nicola Basile, versa in uno stato di grave degrado e abbandono, con evidenti problemi strutturali e funzionali. A lanciare l’allarme sono i consiglieri comunali del gruppo “Ascea in Testa”, che hanno inviato una nota al sindaco e agli uffici competenti, chiedendo interventi urgenti di messa in sicurezza.

Un edificio storico in condizioni critiche

L’edificio, un bene culturale tutelato ai sensi del D.Lgs. 42/2004, presenta una serie di criticità: la copertura è sfondata in più punti, i muri sono danneggiati, gli infissi sono rotti e cadenti, e i locali adiacenti sono diventati un rifugio per topi e piccioni. La situazione è aggravata dalla presenza del Circolo sociale anziani al piano terra, frequentato quotidianamente da persone esposte a rischi concreti per la loro incolumità.

Richiesta di interventi immediati

I consiglieri di “Ascea in Testa” hanno richiesto:

  • Un sopralluogo immediato per valutare la situazione e prevenire eventuali rischi.
  • L’adozione di misure urgenti di messa in sicurezza e interventi di consolidamento e restauro.
  • L’esecuzione di attività diagnostiche per valutare la stabilità dell’edificio, con particolare attenzione al rischio sismico.
  • La trasmissione di una relazione di sopralluogo e di tutta la documentazione relativa alla vicenda.

Allarme sismico

La recente attività sismica nell’area flegrea e nel Potentino ha destato ulteriori preoccupazioni sulla stabilità dell’edificio, che appare fortemente compromessa. I consiglieri hanno pertanto chiesto una valutazione tecnica tempestiva per prevenire eventuali danni.

Coinvolgimento delle autorità competenti

La nota è stata inviata anche al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno e alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, al fine di sollecitare un intervento delle autorità competenti in materia di sicurezza e tutela del patrimonio culturale.

TAG:asceaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.