Attualità

La Torre del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno intitolata al giurista Alfredo De Marsico di Sala Consilina

Sarà intitolata al giurista di Sala Consilina, Alfredo De Marsico la torre del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno

Erminio Cioffi

17 Aprile 2023

Alfredo De Marsico

Sarà intitolata al giurista di Sala Consilina, Alfredo De Marsico la torre del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno e per questa ragione la Giunta Comunale del comune valdianese ha deciso di donare al Palazzo di Giustizia un busto scultoreo raffigurante l’illustre giurista salese.

Le dichiarazioni dell’amministrazione di Sala Consilina

Alfredo De Marsico è stato giurista, professore universitario, politico e Ministro della Giustizia.

Non potevamo esimerci dal dare il nostro contributo – hanno sottolineato gli amministratori del Comune di Sala Consilina – per rendere onore al nostro concittadino, unanimemente riconosciuto come maestro dell’eloquenza forense, faro dell’avvocatura napoletana, otto volte presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli, grande cultore della professione forense e dell’utilizzo della Parola elegante e rigorosa virtù dell’avvocato”.

Alfredo De Marsico

Due busti dell’avvocato De Marsico sono stati posti in passato, in suo onore, presso Castel Capuano e nella sala del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli, inoltre il profondo legame che De Marsico ha avuto con Sala Consilina ha portato negli anni scorsi alla intitolazione in suo onore di una strada e alla sistemazione del suo busto presso la sede dell’ex palazzo di Giustizia di Sala Consilina.

Eletto deputato alla Camera per la prima volta nel 1924, tra le file del Listone Mussolini, De Marsico varò una legge sulla riforma del codice penale e collaborò alla stesura del Codice Rocco. Il 6 febbraio 1943 entrò nel governo Mussolini in qualità di Ministro di Grazia e Giustizia. Membro del Gran Consiglio del Fascismo, il 25 luglio del 1943 votò in favore della mozione Grandi che determinò l’arresto di Benito Mussolini.

Le dichiarazioni del sindaco Cavallone

E’ compito del Comune assicurare la valorizzazione del patrimonio immateriale e culturale e – sottolinea il primo cittadino Francesco Cavallone – l’eredità lasciata dal Maestro De Marsico, non solo alla professione forense, ha un valore inestimabile e merita di essere testimoniata anche attraverso ulteriori atti che ne celebrino la prestigiosa carriera e quindi il perenne ricordo. Ringraziamo il Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Salerno Dott. Leonida Primicerio e la Presidente della Corte di Appello di Salerno Dott.ssa Iside Russo che hanno deciso di intitolare la Torre D del nuovo Palazzo di Giustizia di Salerno al nostro illustre concittadino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Torna alla home