Cucina

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16 Marzo 2025

Zeppole San Giuseppe

Le zeppole di San Giuseppe rappresentano un simbolo indiscusso della festa del papà in Italia. Un dolce che racchiude in sé secoli di storia e tradizioni culinarie, capace di deliziare i palati di grandi e piccini. Scopriamo insieme come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata.

Ingredienti per circa 20 zeppole

Per la pasta choux

  • 250 ml di acqua
  • 150 g di farina 00
  • 100 g di burro
  • 4 uova
  • Un pizzico di sale

Per la crema pasticcera

  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 120 g di zucchero
  • 40 g di farina 00
  • Scorza di limone
  • Un baccello di vaniglia

Per la guarnizione

  • Amarene sciroppate
  • Zucchero a velo
  • Olio di semi di arachide per friggere

Preparazione

La pasta choux

In una pentola, porta a ebollizione l’acqua con il burro e il sale. Versa la farina tutta in una volta e mescola energicamente fino a formare una palla che si stacca dalle pareti. Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascialo intiepidire. Incorpora le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Trasferisci l’impasto in una sac à poche con bocchetta a stella. Forma le zeppole su quadrati di carta forno e friggile in olio caldo fino a doratura. Scolale e asciugale su carta assorbente.

La crema pasticcera

In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone e il baccello di vaniglia. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e la farina. Versa il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente. Trasferisci il tutto nella pentola e cuoci a fuoco basso, mescolando fino a quando la crema si addensa. Lascia raffreddare la crema.

Guarnizione

Farcisci le zeppole con la crema pasticcera e guarnisci con amarene sciroppate e zucchero a velo.

Consigli utili

  • La temperatura dell’olio è fondamentale per una frittura ottimale.
  • Evita di friggere troppe zeppole contemporaneamente per mantenere costante la temperatura dell’olio.
  • Per una crema pasticcera ancora più ricca, puoi aggiungere un tocco di liquore.
  • Se non si vuole friggere, è possibile cuocere le zeppole al forno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

Torna alla home