Attualità

La Prefettura di Salerno ricerca un immobile per la sede distaccata

La Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Salerno è alla ricerca di un immobile in locazione per adibirlo a sede distaccata

Angela Bonora

12 Marzo 2023

La Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Salerno è alla ricerca di un immobile da assumere in locazione per adibirlo a sede distaccata.

Ecco le caratteristiche dell’immobile ricercato

L’immobile dovrà avere i seguenti requisiti: una superficie di circa 360 mq, autonomia funzionale, un’autonomia funzionale, delle adeguate condizioni di areazione dei locali, accesso indipendente.

L’edificio dovrà essere ubicato nell’ambito territoriale del comune di Salerno, preferibilmente nelle aree adiacenti la sede principale e in una zona ben collegata con le principali vie di comunicazione, facilmente accessibile tramite mezzi di trasporto pubblico. Inoltre, una volta scelto l’immobile, il localere accetta di stipulare il contratto di locazione che dovrà avere una validità di 6 anni.

Presentazione delle offerte

L’offerta, correda con tutta la documentazione di vulnerabilità sismica e degli impianti tradizionali e speciali, conformi alle normative vigenti, dovrà pervernire in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, entro e non oltre lunedì 20 marzo alle ore 12:00.

Nella busta contenente l’offerta dovrà esserci: una lettera di presentazione dell’immbile proposto, una fotocopia del documento di riconoscimento del sottoscrittore, il titolo di proprietà dell’immbile e visure storiche catastali aggiornate, dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà del proprietatio dell’immobile infine la relazione tecnico-estimativa.

L’amministrazione valuterà tutte le offerte economiche che riceveranno, fermo restando che saranno sottoposte anche alla valutazione del Ministero dell’Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Paura a Salerno: auto sfonda la ringhiera e cade giù dal cavalcavia di Mercatello

Il giovane alla guida avrebbe perso improvvisamente il controllo della vettura

Il Pd su Alfieri: dovrebbe dimettersi. FdI: «100 giorni per dirlo»

In attesa del processo continua il dibattito sull'opportunità che il politico si dimetta dai suoi incarichi

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Torna alla home