Attualità

La Polizia di Stato festeggia il 172° anniversario: la cerimonia a Salerno

La Polizia di Stato celebra oggi il 172° anniversario dalla sua fondazione. Si è svolta questa mattina la cerimonia al Teatro Augusteo di Salerno alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose della Provincia

Federica Inverso

10 Aprile 2024

La Polizia di Stato celebra oggi il 172° anniversario dalla sua fondazione. Si è svolta questa mattina la cerimonia al Teatro Augusteo di Salerno alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose della Provincia. È stata l’occasione per fare il punto sull’attività espletata dalla Polizia di Stato in Provincia di Salerno, a testimonianza dell’impegno e la dedizione degli uomini e delle donne in divisa, in un anno passato al servizio della collettività seguendo il claim #essercisempre.

“Celebriamo oggi la nostra ricorrenza con il cuore affranto per quanto accaduto ai colleghi Carabinieri, a Campagna, e per quanto accaduto alla centrale di Bargi. Oggi è anche l’occasione per dire grazie ai soccorritori e al lavoro svolto dai vigili del fuoco”, le parole del Questore di Salerno Giancarlo Conticchio. Il questore ha poi ribadito l’importanza della prevenzione e delle segnalazioni dei cittadini, sottolineando la costante presenza e attenzione degli uomini e donne in divisa sul territorio. In mattinata, nel piazzale antistante la Questura, davanti alla lapide che ricorda gli Agenti Mario De Marco e Antonio Bandiera, è stata depositata una corona di alloro da parte del Prefetto Francesco Esposito e del Questore Giancarlo Conticchio.

Successivamente, al via la solenne cerimonia nel Teatro Augusteo. Dopo i messaggi e i saluti istituzionali, parola al Questore della Provincia di Salerno per il discorso di rito. A seguire, la consegna delle onorificenze agli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti in attività di servizio.

Attenzione anche alle attività svolte e ai dati del 2023: In aumento, per iniziare, le rapine: 300 in tutto nel 2023, mentre nel 2022 se ne contavano 266. In crescita anche le truffe informatiche e i furti. 292 invece le persone arrestate.

A corredo della cerimonia, nella Villa Comunale, il “Villaggio della Polizia”, con i padiglioni espositivi sulle attività della Polizia di Stato, che ha accolto i tanti alunni delle scuole che hanno aderito al concorso “il mio amico Poliziotto” e l’Associazione “Sportello Rosa” col progetto da “Donna a Donna”. Un importante traguardo esalta di nuovo l’impegno e la dedizione quotidiana delle poliziotte e dei poliziotti per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home