Attualità

La Polizia di Stato chiude un bar nel centro di Salerno tra i locali della Movida: serviti drink a minorenni

Il 2 luglio u.s. il Questore della provincia di Salerno ha emesso un provvedimento di chiusura ai sensi dellart. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, per la durata di quindici giorni, nei confronti di Bar ubicato nel centro cittadino di Salerno per motivi di ordine e sicurezza pubblica

Comunicato Stampa

4 Luglio 2024

Il 2 luglio u.s. il Questore della provincia di Salerno ha emesso un provvedimento di chiusura ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, per la durata di quindici giorni, nei confronti di Bar ubicato nel centro cittadino di Salerno per motivi di ordine e sicurezza pubblica. In particolare, durante i servizi Movida finalizzati al controllo di locali maggiormente frequentati da giovani adolescenti, gli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura hanno controllato due ragazze intente ad uscire nell’area esterna del pubblico esercizio mentre tenevano in mano due drink appena serviti.

Serviti drink a minorenni

Dai successivi accertamenti le ragazze sono risultate minorenni e le bibite cocktail a contenuto alcolico. Le adolescenti, di anni 17, avevano ottenuto le bevande alcoliche senza che il titolare/gestore avesse posto in essere alcuna azione per accertare la maggiore età.

Sospesa l’attività

Il Questore ha disposto la sospensione dell’attività, attesa anche la condotta recidivante del proprietario del Bar che, nel corso del mese di maggio, era già stato destinatario del citato provvedimento questore, in quanto contravvenzionato in occasione dei precedenti controlli nei quali gli era stata altresì contestata anche la somministrazione di alcol a minori infrasedicenni e pertanto deferito allA.G. competente.

Il provvedimento del Questore, che disciplina la potestà Dell’autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, è stato emesso anche in considerazione che la stagione estiva è in pieno svolgimento e occorre scongiurare altre condotte che potrebbero pregiudicare la salute di quei minorenni che assumono bevande alcoliche e superalcoliche.

Le raccomandazioni

Il Questore di Salerno invita la cittadinanza, ed in particolare i genitori, a segnalare questi episodi di somministrazione di bevande alcoliche ai minori anche utilizzando l’applicazione YOUPOL, strumento molto efficace per segnalare, anche in maniera anonima, situazioni che creano maggiore allarme sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home