Cilento

La musica incontra la poesia a Palinuro: Malika Ayane incanta ai Dialoghi Mediterranei

Appuntamento il prossimo 3 settembre in piazza Virgilio

Ernesto Rocco

25 Agosto 2025

Malika Ayane

La XVII edizione dei Dialoghi Mediterranei si arricchisce di un evento straordinario a Palinuro, offrendo una serata indimenticabile di parole e musica con l’artista Malika Ayane. L’evento, che si terrà nella suggestiva Piazza Virgilio il prossimo 3 settembre dalle ore 22, rappresenta un’esperienza unica che unisce l’eleganza dell’artista a un dialogo profondo e a un’esibizione acustica.

InfoCilento - Canale 79

La notte di Parole e musica

Dopo il successo riscosso con Ermal Meta, i Dialoghi Mediterranei ripropongono il fortunato format “Parole e musica”. La serata si aprirà con un’intervista condotta da Eduardo Scotti, giornalista de La Repubblica, che guiderà il pubblico alla scoperta dell’anima e dei segreti di Malika Ayane. Successivamente, l’artista si esibirà in un omaggio musicale in versione acustica, accompagnata solo da voce e chitarra, per un’esperienza intima e coinvolgente.

Un evento imperdibile

Il sindaco Rosario Pirrone ha sottolineato l’importanza dell’evento, definendolo un’opportunità per valorizzare il territorio e offrire ai cittadini e ai visitatori un momento di grande cultura e intrattenimento. “Con Malika Ayane regaliamo a cittadini e visitatori un evento di alto livello che valorizza il nostro territorio. È un invito a tutti: partecipate, vivete Palinuro, condividete la bellezza”, ha dichiarato il sindaco. Anche il direttore artistico Silvano Cerulli ha espresso grande soddisfazione per la scelta, affermando: “Con la scelta di Malika Ayane confermiamo la strada intrapresa dei grandi artisti, aprendo a un pubblico dinamico e al tempo stesso esigente”.

Palinuro: Un palcoscenico naturale

Piazza Virgilio si trasformerà in un suggestivo palcoscenico all’aperto, con il mare a pochi passi e un cielo stellato a fare da cornice. Questa scenografia naturale rende l’evento ancora più speciale, offrendo al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza emozionante e a stretto contatto con l’arte e la bellezza del luogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home