Eventi

“La mia donna: il ritratto di poesia” al Museo provinciale del Castello di Arechi

Al Castello di Arechi di Salerno "La bellezza femminile attraverso l'obiettivo di Sossio Mormile e le parole di Elvira Venosi"

Ernesto Rocco

4 Marzo 2023

Castello Arechi

Domenica 5 marzo alle 10,30 viene inaugurata al Museo provinciale del Castello di Arechi la mostra “La mia donna: il ritratto di poesia”. La mostra, patrocinata dalla Provincia di Salerno, è il risultato della collaborazione tra il fotografo Sossio Mormile e la poetessa Elvira Venosi. L’esposizione, che sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo 2023, rappresenta una riflessione sull’universo femminile e sull’amore.

Reading poetico e saluti istituzionali

Dopo i saluti istituzionali del Consigliere provinciale delegato alle Politiche Culturali Francesco Morra, si terrà il reading poetico moderato dal giornalista Franco Bruno Vitolo. La mostra propone una selezione di fotografie realizzate da Mormile dal 1976 ad oggi, alle quali la Venosi ha abbinato poesie su una visione amorosa ed erotica tutta in rosa.

Esposizione di foto e poesie inedite ed edite

Tutte le foto in esposizione sono scansioni da stampe fotografiche analogiche ai cristalli d’argento e colori. Le poesie esposte sono inedite ed edite e sono tratte dalle raccolte “Rea d’Amore” de Il Quaderno edizioni (2019) e “Ceneri ardenti” di Printart Edizioni (2021) della poetessa pluripremiata Elvira Venosi.

Un percorso fotografico/poetico sull’universo femminile

Il percorso fotografico/poetico indaga l’universo femminile dall’infanzia alla maturità, facendo rivivere le debolezze, la determinazione, il coraggio e la forza inarrestabile della donna. La mostra presenta ritratti di donne di tutte le età, con gli occhi scintillanti e ciò nonostante assenti. La scoperta della fisicità femminile, della sua bellezza statuaria, sognante o finanche asessuata, metafisicamente sposa, eterea ed eterna Musa ispiratrice per sinuosità e sensualità del suo corpo, è un altro aspetto protagonista della mostra.

Orari di apertura e chiusura della mostra

La mostra “La mia donna: il ritratto di poesia” sarà visitabile gratuitamente dal giorno dell’inaugurazione fino al 31 marzo 2023. La mostra sarà aperta nei giorni di apertura del Castello Arechi, ovvero dal martedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 15.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home