Attualità

La magia del Natale torna a brillare su Salerno: si accende la 19esima edizione di “Luci d’Artista”

Ci sono fiori e piante, pianeti, meduse, tunnel luminosi, animali e non solo

Federica Inverso

29 Novembre 2024

Ci sono fiori e piante, pianeti, meduse, tunnel luminosi, animali e non solo. Sono tante le attrazioni luminose che oggi pomeriggio hanno “preso vita” a Salerno inaugurando, ufficialmente, la diciannovesima edizione di Luci d’Artista.

“E luce fu”

La città è ormai pronta alle festività e si è quindi vestita di Natale in attesa dei tanti turisti che di qui a poco affolleranno le strade. “E Luce fu” dalle 17 di oggi pomeriggio, dove a brillare sono state le tante opere installate all’interno della Villa Comunale, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Vincenzo Napoli e dell’assessore al turismo Alessandro Ferrara.

A prender vita anche “La danza delle meduse” in piazza Largo Campo e le tante opere in centro città. È toccato poi alle installazioni della zona orientale, mentre per Piazza Flavio Gioia – da tutti conosciuta come La Rotonda – ed il tradizionale albero in Piazza Portanova bisognerà aspettare ancora qualche giorno: l’appuntamento è fissato per venerdì 6 dicembre.

Le Luci di Natale coloreranno la città fino al 2 febbraio 2025. Salerno è dunque pronta ad offrire un’esperienza unica a residenti e turisti, confermandosi come una delle mete più suggestive delle festività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home