Attualità

La magia del Natale torna a brillare su Salerno: si accende la 19esima edizione di “Luci d’Artista”

Ci sono fiori e piante, pianeti, meduse, tunnel luminosi, animali e non solo

Federica Inverso

29 Novembre 2024

Ci sono fiori e piante, pianeti, meduse, tunnel luminosi, animali e non solo. Sono tante le attrazioni luminose che oggi pomeriggio hanno “preso vita” a Salerno inaugurando, ufficialmente, la diciannovesima edizione di Luci d’Artista.

“E luce fu”

La città è ormai pronta alle festività e si è quindi vestita di Natale in attesa dei tanti turisti che di qui a poco affolleranno le strade. “E Luce fu” dalle 17 di oggi pomeriggio, dove a brillare sono state le tante opere installate all’interno della Villa Comunale, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Vincenzo Napoli e dell’assessore al turismo Alessandro Ferrara.

A prender vita anche “La danza delle meduse” in piazza Largo Campo e le tante opere in centro città. È toccato poi alle installazioni della zona orientale, mentre per Piazza Flavio Gioia – da tutti conosciuta come La Rotonda – ed il tradizionale albero in Piazza Portanova bisognerà aspettare ancora qualche giorno: l’appuntamento è fissato per venerdì 6 dicembre.

Le Luci di Natale coloreranno la città fino al 2 febbraio 2025. Salerno è dunque pronta ad offrire un’esperienza unica a residenti e turisti, confermandosi come una delle mete più suggestive delle festività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home