Attualità

La lotta per la giustizia: Corrado Matera denuncia lo scandalo del Tribunale di Sala Consilina e chiede il ripristino immediato

Il Consigliere Regionale della Campania, Corrado Matera, ha espresso il suo rammarico nel constatare come una questione così delicata come quella del Tribunale di Sala Consilina

Federica Pistone

22 Maggio 2023

Corrado Matera

Il Consigliere Regionale della Campania, Corrado Matera, ha espresso il suo rammarico nel constatare come una questione così delicata come quella del Tribunale di Sala Consilina sia diventata oggetto di strumentalizzazione politica. Matera ha sempre posto grande importanza al Foro di Giustizia del Vallo di Diano e alla battaglia per la sua riapertura, che è stata al centro della sua azione politica.

Le dichiarazioni del Consigliere Corrado Matera

Fin dal lontano 2012,” ricorda Matera, “quando il Governo Monti, sostenuto dal centro sinistra e dal centro destra, ha preso la scelta scellerata di rivedere la geografia giudiziaria soprattutto a Sud di Salerno, non ho esitato a criticare duramente nessun partito o schieramento politico.

Da allora, ho puntualmente e ripetutamente evidenziato gli effetti disastrosi e fallimentari causati dalla soppressione del Tribunale di Sala Consilina, che è stato addirittura accorpato a un distretto di Corte di Appello appartenente ad un’altra Regione, la Basilicata.”

Per Matera, è evidente che la soppressione del Tribunale di Sala Consilina rappresenta un grave errore legislativo, commesso in spregio alla legge madre, che ha inevitabilmente prodotto effetti disastrosi e fallimentari per le comunità interessate.

“La posizione del Ministro Nordio, che intende rimettere mano alla Geografia Giudiziaria nella chiave della Giustizia di Prossimità, va nella giusta direzione,” sottolinea il Consigliere regionale originario di Teggiano. “È con spirito costruttivo che voglio informare il Viceministro Sisto, che di recente ha parlato di ‘assenza di progetti e di esigenza di trovare fondi’, che per Sala Consilina la struttura già esiste e i fondi verranno garantiti dalla Regione Campania.”

La richiesta al Senatore Iannone

Matera ha provveduto ad inviare ai parlamentari della Campania, incluso il Senatore Iannone, una nutrita documentazione relativa all’audizione di qualificati portatori di interessi. “Si tratta di atti concreti,” chiarisce Matera, “che dimostrano come si sia verificato in Italia uno dei più gravi scandali legislativi.

Non si è trattato quindi di una semplice lettera, ma di documentazione puntuale frutto di mesi di impegno, che dovrebbe spingere il Parlamento a intervenire per rimediare a un errore consumato a danno di una comunità con la complicità di tutte le forze politiche, sia di centro sinistra che di centro destra.”

Per Matera, la battaglia per il ripristino del Tribunale rappresenta una lotta per la giustizia e la civiltà, che deve andare al di là dei colori politici e delle sterili polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home