Eventi

La giornalista Alessandra De Vita presenta “Suites Acide” nell’ambito della rassegna letteraria “Contursi che legge e guarda il mondo”

Appuntamento Venerdì 23 febbraio ore 18.00 - Sala dei Cristalli di Terme Rosapepe - Contursi Terme

Comunicato Stampa

19 Febbraio 2024

Alessandra De Vita

Prosegue la rassegna letteraria “Contursi che legge e guarda il mondo” e venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 18,00 nella Sala dei Cristalli di Terme Rosapepe in Contursi Terme, si svolgerà il secondo appuntamento dell’evento culturale organizzato dall’Associazione “Insieme per…” di Contursi Terme.

Sarà presente Alessandra De Vita, giornalista, scrittrice, grande cultrice musicale, autrice di “Suites Acide – Storie di ragazze rotte“, Volume 1 e 2, editi da Scatole Parlanti di cui si parlerà nel corso della serata.

L’iniziativa

Storie di donne, ognuna diversa dall’altra, ma accomunate dall’ardente desiderio di riuscire, di affermare la propria indipendenza. Una tematica, quella della donna libera e determinata, affrontata dall’autrice in modo mirabile e affabulativo e già trattata dall’Associazione in varie occasioni. Ed è proprio attraverso la cultura, in tutte le sue sfaccettature, che si può affermare la consapevolezza e la riscoperta del proprio valore. La medesima esigenza e necessità intellettuale che viene coniugata ed esaltata nel libro.

Il commento

«Siamo al secondo appuntamento della rassegna letteraria “Contursi che legge e guarda il mondo” – ha dichiarato la Presidente Livia Lardo dell’Associazione “Insieme per…” – con la presenza della scrittrice Alessandra De Vita che, grazie alla sua sapiente narrazione riporta l’attenzione su temi a noi cari e di fondamentale importanza. Sono convinta – continua la Presidente – che senza cultura non c’è libertà, non c’è scelta, non c’è crescita sociale, né reale benessere. Invitiamo, pertanto, tutti a venire alla Terme il 23 febbraio per vivere insieme queste magiche atmosfere che ci arricchiscono e che ci fanno sentire parte di un tutto che si chiama comunità», ha concluso con questo invito la Presidente che interverrà anche la sera del 23 per dare il benvenuto a tutti i presenti.

Il programma

Dialogheranno con l’autrice la professoressa Angela Lamonica coordinatrice della rassegna insieme alla giornalista Silvana Scocozza, e Annamaria Petolicchio, Presidente dell’Associazione “Campania Cultura” nonchè responsabile del Settembre culturale di Agropoli.

«La serata sarà magica perché le parole narrate verranno commentate da musiche suggestive e cariche di pathos scelte dalla stessa autrice che come sappiamo è anche una valente musicista. Sicuramente anche questo secondo appuntamento sarà un successo come è avvenuto per il primo incontro. Con questi antefatti non possiamo aspettarci altro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

L’Aeroporto di Salerno diventa “Costa d’Amalfi-Cilento”: c’è la data per lo scoprimento della targa

Il 21 luglio l'aeroporto di Salerno cambia nome in Costa d'Amalfi-Cilento, per dare maggiore visibilità al territorio

Ernesto Rocco

10/07/2025

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Torna alla home