La Sala Conferenze del Palazzo Civico delle Arti di Agropoli ha ospitato la presentazione del nuovo libro di Elvira Serra, medico e assessore comunale di Agropoli, intitolato “Paolo Serra, Il Sindaco Gentiluomo“.
L’incontro
L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Agropoli, dall’Australia Gruppo di Agropoli e Cilento e dalla casa editrice L’ArgoLibro.
L’incontro ha visto l’autrice dialogare con la Prof.ssa Giuseppina Di Marco, dando vita a un confronto intenso e appassionato, capace di coinvolgere il pubblico in sala in un viaggio tra memoria, identità e impegno civico.
L’opera
Il Sindaco Gentiluomo è un’opera che unisce narrazione e testimonianza, ripercorrendo l’esperienza di Paolo Serra, figura centrale della comunità e modello di amministrazione improntata a rispetto, dialogo e senso del dovere.
Attraverso la scrittura di Elvira Serra, il libro delinea il ritratto di un uomo che ha vissuto la politica come servizio e responsabilità, lasciando un segno profondo nel tessuto sociale di Agropoli.
Durante la presentazione, Serra ha condiviso con i presenti le motivazioni che l’hanno spinta a raccontare questa storia, sottolineando il valore di un impegno politico fatto di attenzione verso le persone, ascolto e capacità di costruire legami.
Leggi anche:
La presentazione
La conversazione con la Prof.ssa Di Marco ha toccato numerosi temi, tra cui l’importanza della memoria storica, la necessità di recuperare una visione etica della politica e il ruolo delle nuove generazioni nel preservare l’eredità morale di chi ha dedicato la propria vita alla comunità.
Il pubblico ha partecipato con interesse, ponendo domande e condividendo ricordi legati alla figura del protagonista del libro. L’atmosfera è stata resa ancora più intensa dalla cornice suggestiva del Palazzo Civico delle Arti, luogo simbolo della cultura cittadina. La presentazione si è rivelata non solo un momento letterario, ma anche un’occasione per ribadire il valore della partecipazione civica e della memoria collettiva.
Il Comune di Agropoli
Il Comune di Agropoli e le realtà culturali coinvolte hanno confermato il loro impegno nel promuovere iniziative capaci di raccontare la storia del territorio e di valorizzare chi, con dedizione e integrità, ha contribuito al suo sviluppo.
L’incontro si è concluso con i saluti istituzionali e con un sentito ringraziamento all’autrice, che attraverso Il Sindaco Gentiluomo ha donato alla comunità un ritratto prezioso, umano e autentico di una figura che continuerà a ispirare.

