Attualità

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Redazione Infocilento

4 Settembre 2025

Nella cornice della rassegna Settembre Culturale ad Agropoli, è stato presentato il libro “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”, opera prima di Elvira Serra, medico e donna di profonda sensibilità civile. Il volume, già annunciato nei mesi scorsi in occasione della cerimonia di intitolazione di una piazza all’ex politico, imprenditore, docente, preside e dirigente sportivo, rappresenta molto più di una biografia: è un atto d’amore verso la città di Agropoli e un omaggio sincero alla figura di un uomo che ha incarnato con coerenza e dedizione il senso più alto del servizio pubblico.

InfoCilento - Canale 79

La presentazione

La presentazione ha visto la partecipazione del giornalista, scrittore e videomaker Flavio Pagano e dell’editrice Milena Esposito, della casa editrice L’Argolibro, che ha curato la pubblicazione. In apertura, è stata ricordata la figura di Ermanno Corsi, autore della prefazione, la cui testimonianza ha conferito ulteriore valore all’opera.

Il libro

Il libro si configura come un racconto a più livelli: da un lato, la narrazione intima e affettuosa di una sorella che ha voluto restituire al fratello Paolo la dignità della memoria; dall’altro, una riflessione profonda sulla città, sulla sua evoluzione sociale e sul ruolo della politica come strumento di cura e responsabilità. Elvira Serra, con rigore e passione, intreccia la storia personale alla dimensione collettiva, delineando il profilo di un uomo che ha vissuto la politica come vocazione e la comunità come famiglia.

“Un libro nato subito dopo che Paolo è andato via perché c’era grande nostalgia”, ha raccontato l’autrice. “In questo libro ho raccontato quello che penso”, ha aggiunto, sottolineando il carattere autentico e meditato della sua scrittura. Ne emerge il ritratto di un ragazzo che ha sognato di cambiare le cose, di migliorare la vita attorno a sé, di costruire un futuro possibile per la sua terra, senza mai smettere di provarci.

Il ritratto di Paolo Serra

Paolo Serra è stato un uomo attento agli ultimi, vicino a chi viveva in condizioni di disagio, capace di offrire tempo, ascolto e sostegno concreto. Per lui, politica e vita erano la stessa cosa: un servizio reso con amore e umiltà. La sua figura, restituita con delicatezza e precisione dalla penna della sorella, diventa simbolo di una generazione che ha creduto nel valore della sobrietà, della visione e del metodo.

“Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo” è un’opera che commuove e ispira, così come le testimonianze degli amici intervenuti durante la presentazione. Un documento prezioso per la memoria storica di Agropoli, ma anche un romanzo civile che invita a riflettere sul significato profondo dell’impegno pubblico.

Elvira Serra, con questa sua prima prova letteraria, sorprende – come hanno evidenziato gli intervenuti – come autrice capace di coniugare sentimento e analisi, restituendo al lettore un racconto autentico, una lezione di umanità e una testimonianza che merita di essere letta, condivisa e tramandata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Torna alla home