• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Settembre 2025
Condividi

Nella cornice della rassegna Settembre Culturale ad Agropoli, è stato presentato il libro “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”, opera prima di Elvira Serra, medico e donna di profonda sensibilità civile. Il volume, già annunciato nei mesi scorsi in occasione della cerimonia di intitolazione di una piazza all’ex politico, imprenditore, docente, preside e dirigente sportivo, rappresenta molto più di una biografia: è un atto d’amore verso la città di Agropoli e un omaggio sincero alla figura di un uomo che ha incarnato con coerenza e dedizione il senso più alto del servizio pubblico.

La presentazione

La presentazione ha visto la partecipazione del giornalista, scrittore e videomaker Flavio Pagano e dell’editrice Milena Esposito, della casa editrice L’Argolibro, che ha curato la pubblicazione. In apertura, è stata ricordata la figura di Ermanno Corsi, autore della prefazione, la cui testimonianza ha conferito ulteriore valore all’opera.

Il libro

Il libro si configura come un racconto a più livelli: da un lato, la narrazione intima e affettuosa di una sorella che ha voluto restituire al fratello Paolo la dignità della memoria; dall’altro, una riflessione profonda sulla città, sulla sua evoluzione sociale e sul ruolo della politica come strumento di cura e responsabilità. Elvira Serra, con rigore e passione, intreccia la storia personale alla dimensione collettiva, delineando il profilo di un uomo che ha vissuto la politica come vocazione e la comunità come famiglia.

“Un libro nato subito dopo che Paolo è andato via perché c’era grande nostalgia”, ha raccontato l’autrice. “In questo libro ho raccontato quello che penso”, ha aggiunto, sottolineando il carattere autentico e meditato della sua scrittura. Ne emerge il ritratto di un ragazzo che ha sognato di cambiare le cose, di migliorare la vita attorno a sé, di costruire un futuro possibile per la sua terra, senza mai smettere di provarci.

Il ritratto di Paolo Serra

Paolo Serra è stato un uomo attento agli ultimi, vicino a chi viveva in condizioni di disagio, capace di offrire tempo, ascolto e sostegno concreto. Per lui, politica e vita erano la stessa cosa: un servizio reso con amore e umiltà. La sua figura, restituita con delicatezza e precisione dalla penna della sorella, diventa simbolo di una generazione che ha creduto nel valore della sobrietà, della visione e del metodo.

“Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo” è un’opera che commuove e ispira, così come le testimonianze degli amici intervenuti durante la presentazione. Un documento prezioso per la memoria storica di Agropoli, ma anche un romanzo civile che invita a riflettere sul significato profondo dell’impegno pubblico.

Elvira Serra, con questa sua prima prova letteraria, sorprende – come hanno evidenziato gli intervenuti – come autrice capace di coniugare sentimento e analisi, restituendo al lettore un racconto autentico, una lezione di umanità e una testimonianza che merita di essere letta, condivisa e tramandata.

s
TAG:AgropoliCilentoElvira Serrapaolo serra
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

Moio della Civitella: comune al lavoro per l’allestimento dell’Antiquarium

L’Ente ha aderito “all’Art - Bonus”, un credito d’imposta per favorire le…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.