Cilento

La Festa del Mediterraneo sbarca a Pollica: tre giorni di intrattenimento e solidarietà

La Festa del Mediterraneo sbarca a Pollica: tre giorni di intrattenimento e solidarietà. Appuntamento dal 7 luglio

Manuel Chiariello

6 Luglio 2023

Pollica panorama

Pollica è pronta ad ospitare la 23esima edizione della Festa del Mediterraneo. Dal 7 al 9 luglio, saranno tre giorni all’insegna dell’arte, della musica e del gusto.
L’evento sarà itinerante, e vedrà protagoniste anche le splendide location di Acciaroli e Pioppi.
Per celebrare la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, il Comune di Pollica si veste a festa.
Esso è fonte di grande prosperità, trasportatore di tradizioni e sapori, oltre che risorsa fondamentale dal punto di vista economico per tutti quei paesi che lo costeggiano.

La Festa del Mediterraneo

Gli appuntamenti che si terranno nel borgo cilentano, saranno finalizzati ad aumentare la consapevolezza sullo stato di salute del Mediterraneo, sui pericoli che lo minacciano e sul patrimonio culturale e naturale che si porta con sé.

Il calendario di eventi

Si parte venerdì 7 luglio, alle 18:30, con l’apertura del villaggio di Campagna Amica e Piazza del vino, che rimarrà accessibile per tutto il weekend ad Acciaroli. Alle 19 ci sarà la nona edizione di “Porto d’Arte Contemporanea” con Clara Garesio e Giuseppe Pirozzi.

Nella giornata di sabato, invece, dalle ore 10, sarà il turno del premio “Oscar Green” che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto l’agricoltura come proprio futuro.

Alle 19:30, toccherà a Roberto Colella allietare il pubblico con musica e parole, mentre alle 21, si terrà una discussione sul futuro del Mediterraneo con l’intervento di tanti esperti del settore. Infine, domenica, alle ore 20, ci sarà “Il Convivio dei Patrimoni Italiani”, una serata di raccolta fondi a sostegno della Romagna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home