Ad image
Cilento

La Festa del Mediterraneo sbarca a Pollica: tre giorni di intrattenimento e solidarietà

Manuel Chiariello

6 Luglio 2023

Pollica è pronta ad ospitare la 23esima edizione della Festa del Mediterraneo. Dal 7 al 9 luglio, saranno tre giorni all’insegna dell’arte, della musica e del gusto.
L’evento sarà itinerante, e vedrà protagoniste anche le splendide location di Acciaroli e Pioppi.
Per celebrare la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, il Comune di Pollica si veste a festa.
Esso è fonte di grande prosperità, trasportatore di tradizioni e sapori, oltre che risorsa fondamentale dal punto di vista economico per tutti quei paesi che lo costeggiano.

La Festa del Mediterraneo

Gli appuntamenti che si terranno nel borgo cilentano, saranno finalizzati ad aumentare la consapevolezza sullo stato di salute del Mediterraneo, sui pericoli che lo minacciano e sul patrimonio culturale e naturale che si porta con sé.

Il calendario di eventi

Si parte venerdì 7 luglio, alle 18:30, con l’apertura del villaggio di Campagna Amica e Piazza del vino, che rimarrà accessibile per tutto il weekend ad Acciaroli. Alle 19 ci sarà la nona edizione di “Porto d’Arte Contemporanea” con Clara Garesio e Giuseppe Pirozzi.

Nella giornata di sabato, invece, dalle ore 10, sarà il turno del premio “Oscar Green” che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto l’agricoltura come proprio futuro.

Alle 19:30, toccherà a Roberto Colella allietare il pubblico con musica e parole, mentre alle 21, si terrà una discussione sul futuro del Mediterraneo con l’intervento di tanti esperti del settore. Infine, domenica, alle ore 20, ci sarà “Il Convivio dei Patrimoni Italiani”, una serata di raccolta fondi a sostegno della Romagna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

Castellabate, paura sulla Via del Mare: auto si ribalta

Il sinistro si è registrato intorno alle ore 15.00 di questo pomeriggio. A scontrarsi una Kia e una Hyundai Tuxon

Anche a Capaccio Paestum un impianto a biomasse, al via i lavori

L'impianto gestirà prodotti zootecnici da circa diecimila capo bufalini ed altri scarti di aziende del territorio

Ernesto Rocco

16/01/2025