Attualità

La Diocesi di Teggiano Policastro accoglie 43 bambini ucraini per i “Campi estivi”

La diocesi di Teggiano Policasto accoglie 43 bambini ucraini. Si cercherà di offrire loro un periodo sereno, dopo il dramma del conflitto

Federica Pistone

10 Luglio 2023

La Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro, guidata da don Martino De Pasquale, ha risposto ancora una volta all’appello di solidarietà lanciato da Caritas Italiana aderendo al progetto “Campi estivi agosto 2023” ed ha accolto, insieme al Vescovo, Padre Antonio De Luca, 43 bambini provenienti dalla città ucraina di Zhytomyr per offrire loro un periodo sereno, ricco di stimoli e relazioni, finalmente lontani dalle strazianti scene di guerra che da oltre un anno vedono la loro terra protagonista.

Il programma che verrà proposto a ragazzi

I 43 minori, individuati da Spes-Ukraine, sono arrivati il 2 luglio insieme a 5 accompagnatori. Per i piccoli ospiti sono in programma una serie di attività diversificate pensate per rendere la loro permanenza più stimolante possibile, in modo da allontanare i tristi pensieri legati alla guerra e consentirgli, soprattutto, di sperimentare la vicinanza e la solidarietà dell’intera comunità locale.
Anche per quest’ultima, infatti, il progetto rappresenterà una preziosa occasione di riflessione e arricchimento, necessaria per non dimenticare quello che sta accadendo in Ucraina e al contrario continuare a interrogarsi – tutti – su come alimentare quotidianamente una cultura di pace allontanando il triste flagello della guerra.

Una guerra drammatica per i bambini

Un piccolo e significativo gesto di accoglienza in un contesto drammatico. Infatti, la crudeltà della guerra non risparmia i più piccoli. Sono, infatti, 243 i bambini che hanno perso la vita a causa del conflitto (secondo i dati forniti da Open MIgration). Milioni i minori sfollati, molte i dei quali, nonostante il supporto di associazioni come Save the Children, sono a rischi di finire all’interno di una rete di tratta e sfruttamento. Dopo aver analizzato, anche se in modo sommario, questa situazione di fragilità si comprende in modo più chiaro l’importanza dell’iniziativa della Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home