Attualità

La Diocesi di Teggiano Policastro accoglie 43 bambini ucraini per i “Campi estivi”

La diocesi di Teggiano Policasto accoglie 43 bambini ucraini. Si cercherà di offrire loro un periodo sereno, dopo il dramma del conflitto

Federica Pistone

10 Luglio 2023

La Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro, guidata da don Martino De Pasquale, ha risposto ancora una volta all’appello di solidarietà lanciato da Caritas Italiana aderendo al progetto “Campi estivi agosto 2023” ed ha accolto, insieme al Vescovo, Padre Antonio De Luca, 43 bambini provenienti dalla città ucraina di Zhytomyr per offrire loro un periodo sereno, ricco di stimoli e relazioni, finalmente lontani dalle strazianti scene di guerra che da oltre un anno vedono la loro terra protagonista.

Il programma che verrà proposto a ragazzi

I 43 minori, individuati da Spes-Ukraine, sono arrivati il 2 luglio insieme a 5 accompagnatori. Per i piccoli ospiti sono in programma una serie di attività diversificate pensate per rendere la loro permanenza più stimolante possibile, in modo da allontanare i tristi pensieri legati alla guerra e consentirgli, soprattutto, di sperimentare la vicinanza e la solidarietà dell’intera comunità locale.
Anche per quest’ultima, infatti, il progetto rappresenterà una preziosa occasione di riflessione e arricchimento, necessaria per non dimenticare quello che sta accadendo in Ucraina e al contrario continuare a interrogarsi – tutti – su come alimentare quotidianamente una cultura di pace allontanando il triste flagello della guerra.

Una guerra drammatica per i bambini

Un piccolo e significativo gesto di accoglienza in un contesto drammatico. Infatti, la crudeltà della guerra non risparmia i più piccoli. Sono, infatti, 243 i bambini che hanno perso la vita a causa del conflitto (secondo i dati forniti da Open MIgration). Milioni i minori sfollati, molte i dei quali, nonostante il supporto di associazioni come Save the Children, sono a rischi di finire all’interno di una rete di tratta e sfruttamento. Dopo aver analizzato, anche se in modo sommario, questa situazione di fragilità si comprende in modo più chiaro l’importanza dell’iniziativa della Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Musica e cinema nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra arte, storia e natura

L'evento è in programma per domenica 22 giugno alle ore 17:30

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

Ernesto Rocco

19/06/2025

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Pollica: recuperato in mare antico ceppo d’ancora di epoca romana

Il recupero è avvenuto questa mattina, a largo di “Torre la Punta”, tra le frazioni di Pioppi e Acciaroli

Pista Ciclabile dei Templi: Il TAR Salerno respinge il ricorso del Ministero della Cultura

Il TAR Salerno ha respinto il ricorso del Ministero della Cultura contro la pista ciclabile dei Templi, evidenziando il "silenzio assenso" della Soprintendenza. Scopri i dettagli della sentenza

Ernesto Rocco

19/06/2025

Torna alla home