Attualità

La Croce Giubilare dei Giovani in cammino nel Vallo di Diano | VIDEO

Il cammino si concluderà il 12 aprile nella Concattedrale di Policastro. L’obiettivo è stimolare nei giovani il desiderio di superare i propri limiti

Federica Pistone

4 Marzo 2025

Sant'Arsenio, croce giubilare

La Croce Giubilare dei Giovani sta percorrendo il Vallo di Diano, dopo essere stata consegnata ai giovani durante la celebrazione eucaristica del 2 febbraio nella Cattedrale di Teggiano, officiata dal vescovo della Diocesi di Teggiano -Policastro, Mons. Antonio De Luca. Da quel giorno, la croce è stata portata a piedi nei territori degli Alburni, per poi giungere nel Vallo di Diano e proseguire, nei prossimi giorni, nel Golfo di Policastro. Il cammino si concluderà il 12 aprile nella Concattedrale di Policastro. L’obiettivo è stimolare nei giovani il desiderio di superare i propri limiti, abbandonando la propria confort zone e scegliendo con coraggio di rompere schemi e pregiudizi.

Le tappe

La prima tappa è stata la Chiesa del Sacro Cuore di Prato Perillo, da cui la croce è proseguita verso le altre parrocchie di Teggiano. Negli ultimi giorni, la croce, partita da Petina, è arrivata a Polla, dove i giovani di Petina l’hanno consegnata ai giovani di Polla presso il Convento di Sant’Antonio. Un cammino che ha visto sempre presente don Donato Varuzza, Direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vocazionale. A Polla, dopo la tappa al Convento di Sant’Antonio, è stato organizzato un pellegrinaggio al Calvario, concludendo la giornata presso la Chiesa di San Nicola dei Latini e Santa Maria dei Greci.

La tappa a Sant’Arsenio

Ieri sera, il passaggio della croce a Sant’Arsenio ha segnato un altro momento significativo, con la croce, accompagnata da don Donato e dai giovani di Polla, consegnata alla comunità parrocchiale di Sant’Arsenio, guidata da don Martino Romano. Dopo aver visitato le chiese del paese e la Chiesa Madre, la croce sarà portata nelle scuole locali e accolta nell’aula consiliare del Comune. Al termine della giornata di domani, la croce sarà consegnata alla comunità parrocchiale di San Pietro al Tanagro. Le prossime tappe includeranno le parrocchie di Sala Consilina, Sassano, Monte San Giacomo, Padula, Montesano, Casalbuono, Buonabitacolo e Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home