Attualità

La coop VoloOltre! compie 20 anni, incontro in Provincia per festeggiare il traguardo

Presentati anche i nuovi progetti che la Cooperativa Sociale è pronta a mettere in campo nei prossimi mesi

Ernesto Rocco

26 Maggio 2023

VoloOltre

VoloOltre! Il sogno continua: un evento di successo per i primi venti anni di attività della Cooperativa sociale “Voloalto” di Battipaglia. L’evento si è svolto ieri presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino a Salerno e ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali.

I relatori

Tra i relatori presenti, la Consigliera Provinciale con delega alle Politiche Sociali e Sanitarie, nonché alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia, la Presidente della Fondazione della Comunità Salernitana Onlus, Antonia Autuori, il Direttore del Dipartimento Salute Mentale Asl Salerno, Giulio Corrivetti, il Sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe, il Sindaco di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti, l’Assessore alle Politiche Sociali di Altavilla Silentina, Giovanna di Matteo, il Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Amoroso, il consigliere comunale delegato alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Serre, Gemma Luciani, l’Assessore alle Politiche Sociali di Capaccio Paestum, Mariarosaria Picariello, e il Presidente dell’Azienda Agricola Sperimentale Regionale, Luca Sgroia. Durante i loro interventi, hanno elogiato il lavoro svolto dalla Cooperativa Voloalto nel corso degli anni e hanno espresso il loro impegno nel collaborare con l’organizzazione.

Il saluto a Luca Abete

Un saluto speciale è stato inviato tramite un video dal noto personaggio televisivo Luca Abete, che non ha potuto essere presente a causa di impegni televisivi. Abete ha incoraggiato i ragazzi di Voloalto a perseverare e non arrendersi mai. Luca Abete è da anni attivamente coinvolto nel sociale e ha promosso la Campagna “Non ci Ferma Nessuno” in università di tutta Italia, motivando e sostenendo migliaia di giovani.

Gli interventi

Successivamente, è intervenuta Maria Carmela Morra, fondatrice e presidente della Cooperativa sociale “Voloalto”. Ha ripercorso le tappe fondamentali dei primi venti anni di attività della cooperativa e ha presentato i progetti futuri. Tra di essi, la ripresa del laboratorio teatrale della Compagnia “La Pazza Idea” (che tornerà a ottobre con un nuovo spettacolo), condotto dalla Formatrice Licia Amarante e dall’attore regista Marco Ziello dell’Ass. ON Teatro Formazione e Cultura. È stato anche presentato il progetto di Sensibilizzazione e Prevenzione “Comunicare per Integrare”, volto a supportare i minori a rischio, che coinvolgerà tutti i territori della Provincia in collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana Onlus.

E’ stato, quindi, presentato l’ultimo numero della rivista. Per l’occasione, era presente anche l’influencer, fashion blogger e modella curvy salernitana, Augusta Rinaldi, alla quale è stata riservata la copertina del giornale. La modella ha parlato della sua esperienza legata, in passato, ai disturbi alimentari, del suo lavoro e dei pericoli della Rete, soprattutto i contenuti che suggeriscono comportamenti alimentari scorretti o patologici, che possono addirittura indurre a emulazioni pericolose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home