Dopo Rimini, ecco Matera e Paestum. La Comunità montana Vallo di Diano continua a rappresentare il nostro territorio nei più importanti palcoscenici turistici d’Italia, frequentati da tour operator provenienti da tutto il mondo.
Fiere turistiche
Antonio Pagliarulo, assessore al Turismo, riporta con orgoglio quanto fatto e quanto verrà. “Dal 14 al 16 Ottobre siamo stati presenti alla TTG di Rimini in rappresentanza non solo dei 15 comuni del Vallo di Diano, ma di ben 7 aree interne della Campania, circa 140 comuni tra le province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno”.
L’Ente con sede a Padula infatti, già capofila in Campania nella Strategia delle Aree Interne, è in prima linea anche nel progetto Campania Interna, volto a valorizzare il patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico delle aree interne.
Dopo la prestigiosa vetrina di Rimini, che ha portato le bellezze nostrane al gradimento degli operatori di settore internazionali, il lavoro non si ferma. Tra meno di un mese, il 18 e 19 novembre prossimi, ci sarà la nuova prestigiosa vetrina alla fiera ROOTS di Matera. “Il nostro territorio ha grandi capacità attrattive: la natura, l’enogastronomia, il patrimonio architettonico. Ce ne dobbiamo convincere tutti” ha affermato Pagliarulo.
Le dichiarazioni
Ultima ma non per ultima sarà BMTA di Paestum. Alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, la CM sarà presente in forze. “Anche quest’anno abbiamo deciso di dare spazio agli operatori turistici locali” conferma Pagliarulo “per questo è già presente sul nostro sito un apposito avviso di manifestazione di interesse, basta compilare il modulo online. Quello che vogliamo, fortemente, è portare fuori un brand tutto nuovo che ci dovrà caratterizzare per un futuro turistico completamente diverso rispetto al passato”.

