Attualità

La Chiesa di Santa Chiara di Vallo Scalo torna a risplendere grazie al restauro

Dopo mesi di lavori, la rinascita dell'amato luogo di culto a Vallo Scalo annesso al Convento dei Padri Minori Osservanti

Chiara Esposito

27 Maggio 2023

Dopo mesi di lavoro intenso, finalmente sono terminati i lavori di restauro della Chiesa di Santa Chiara, a Vallo Scalo. Un importante progetto fortemente voluto dal parroco, Don Salvatore Monterosso, che ha lottato senza sosta per dare nuova luce a questo luogo di culto ormai in rovina.

I lavori

I restauri hanno riguardato diversi aspetti cruciali, è stato eseguito un intervento completo sull’impianto elettrico, garantendo sicurezza e funzionalità. Le luci sono state riposizionate per creare un’atmosfera più accogliente e suggestiva. Le pareti danneggiate dall’umidità sono state ripristinate, restituendo loro la bellezza originale.

Il portone principale, che non si apriva più, è stato riparato e riverniciato esternamente. Inoltre, la navata principale e l’altare sono stati oggetto di un’attenta pitturazione. Affreschi e decori artistici hanno richiesto un lavoro accurato per preservare la loro magnificenza.

La storia

La Chiesa di Santa Chiara, insieme all’annesso Convento dei Padri Minori Osservanti, è stata costruita dal marchese di Castelnuovo Talamo Atenolfi alla fine dell’Ottocento, presso la sua tenuta estiva a Vallo Scalo. Questo luogo di culto, che si erge imponente nel paesaggio circostante, è uno dei tre edifici religiosi presenti nel comune.

L’intera comunità di Vallo Scalo è entusiasta di vedere la Chiesa della Santa, patrona del paese, tornare a risplendere.

Ogni passo compiuto verso il restauro è motivo di gioia e gratitudine, in quanto questo luogo di culto non solo rappresenta un importante punto di riferimento religioso, ma anche un autentico patrimonio storico e culturale per l’intera regione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home