• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La capra Cilentana e la Podolica, una festa per le eccellenze del Mediterraneo: appuntamento a San Giovanni a Piro

La capra Cilentana e la Podolica, una festa per le eccellenze del Mediterraneo: appuntamento a San Giovanni a Piro

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 22 Giugno 2023
Condividi

L’Associazione Allevatori della Campania e del Molise, in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro, la Pro Loco comunale e l’Assessorato Agricoltura della Regione Campania, si appresta ad organizzare oggi, presso la suggestiva località di Capolascala nel Comune di San Giovanni a Piro, una straordinaria manifestazione dedicata alla valorizzazione della capra Cilentana e della Podolica, due razze animali che rappresentano autentici patrimoni del Mediterraneo e testimonianze viventi della tradizione e della cultura locali.

L’appuntamento

La Manifestazione “La capra Cilentana e la Podolica: patrimoni del Mediterraneo” avrà inizio alle ore 18.00 e vedrà la partecipazione di illustri ospiti e autorità del territorio. Ad aprire i lavori sarà il Direttore dell’Associazione Allevatori della Campania e del Molise, Augusto Calbi, seguito dai saluti del Sindaco del Comune di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, e del Consigliere Provinciale di Salerno delegato al turismo, Pasquale Sorrentino. Durante l’evento, interverranno anche esponenti delle istituzioni locali e regionali, che contribuiranno ad arricchire la discussione sulla valorizzazione delle razze autoctone e del legame tra queste e il territorio.

Un’iniziativa nata in sinergia con diverse realtà

A supporto dell’iniziativa, la Pro Loco comunale organizzerà una serie di attività folkloristiche e culturali che renderanno l’atmosfera ancora più suggestiva. Tra queste, sarà possibile ammirare la tradizionale Quadriglia Sangiovannese, una danza popolare che esprime la vivacità e la gioia di vivere della comunità locale. Inoltre, ci saranno spettacoli musicali con suonatori di organetto, uno strumento che fa parte della tradizione musicale di questa regione.

Leggi anche:

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Non mancheranno gli stand gastronomici, veri e propri punti di riferimento per gli amanti della buona cucina e dei prodotti tipici locali. Qui sarà possibile degustare prelibatezze come il caciocavallo Podolico, un formaggio di altissima qualità prodotto con il latte delle capre Cilentane e delle bovine Podoliche. Inoltre, saranno disponibili formaggi caprini e carne di vitello Podolico, caratterizzati da sapori autentici e genuini, frutto dell’alimentazione naturale e dell’ambiente incontaminato in cui questi animali vengono allevati.

La manifestazione “La capra Cilentana e la Podolica: patrimoni del Mediterraneo” rappresenta quindi un’opportunità unica per scoprire e valorizzare queste straordinarie razze animali, simboli di una tradizione millenaria e di un legame profondo con il territorio. Sarà un momento di festa, di condivisione e di scoperta, in cui il patrimonio culturale e gastronomico della regione sarà messo in risalto, sottolineando l’importanza di preservare e promuovere la biodiversità e le eccellenze locali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentosan giovanni a piro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.