ย La mobilitazione popolare a tutela del punto nascita dellโOspedale di Sapri ha varcato le soglie del Parlamento. ร stata ufficialmente trasmessa alle Camere, e annunciata in Senato lo scorso 14 ottobre, la petizione promossa dal Partito Socialista Italiano (PSI) โ Sezione di Sapri Golfo di Policastro, sostenuta da una nutrita schiera di cittadini e amministratori locali.
Lโiniziativa nasce dallโurgenza di salvaguardare un presidio sanitario considerato vitale non solo per il Golfo di Policastro, ma anche per le limitrofe aree interne e marginali, dove lโaccesso ai servizi essenziali รจ spesso piรน difficile.
I promotori e le richieste
Tra i principali promotori e firmatari della petizione figurano nomi noti del panorama politico locale e nazionale: Pasquale Sorrentino, Consigliere provinciale di Salerno; Rosanna Pecorelli, Consigliere comunale di Sapri; Antonio Pisani, Segretario della Sezione PSI di Sapri; e Gianfrancesco Caputo, Consigliere nazionale del Partito Socialista Italiano.
Il testo della petizione, trasmessa il 1ยฐ ottobre 2025 ai sensi dellโarticolo 50 della Costituzione, avanza due richieste chiave al Parlamento:
1. Deroga per Sapri: Sollecitare il Ministero della Salute a concedere formalmente una deroga, in applicazione del Protocollo Metodologico del Comitato Percorso Nascite Nazionale, per assicurare la continuitร operativa del punto nascita saprese.
2. Riesame del โDecreto Balduzziโ: Promuovere una revisione complessiva del cosiddetto โDecreto Balduzziโ, con particolare attenzione al parametro dei 500 parti annui. Secondo i promotori, tale soglia รจ divenuta โanacronistica e insostenibileโ a causa della contrazione demografica a livello nazionale e delle specifiche esigenze dei territori periferici.
Lโiter parlamentare
Il percorso della petizione ha segnato un primo importante passo il 14 ottobre 2025, quando รจ stata annunciata nellโAssemblea del Senato (seduta n. 353). Identificata con il numero 1509, รจ stata ora assegnata alla 10ยช Commissione permanente (Affari sociali, sanitร , lavoro pubblico e privato, previdenza sociale). Sarร questโultima a seguirne lโiter procedurale, come stabilito dallโarticolo 141 del Regolamento del Senato.
Il PSI Sapri โ Golfo di Policastro ha espresso viva soddisfazione per questo risultato iniziale. Il Segretario Antonio Pisani e il Coordinatore Gianfrancesco Caputo hanno ribadito lโimpegno della sezione a monitorare attentamente lโevoluzione parlamentare, con lโobiettivo ultimo di garantire pienamente il diritto alla salute per tutte le comunitร del Golfo di Policastro e delle aree circostanti. La battaglia per mantenere attivo un servizio cruciale per la popolazione locale รจ ufficialmente in mano ai rappresentanti delle istituzioni nazionali.