InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> La banda dei furti ai ripetitori delle stazioni radio colpisce ancora. Nuovo colpo a San Giovanni a Piro
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

La banda dei furti ai ripetitori delle stazioni radio colpisce ancora. Nuovo colpo a San Giovanni a Piro

Dopo il recente furto avvenuto nella struttura ripetitrice sul monte Carmelo a Sant'Arsenio, i ladri sono tornati all'azione, colpendo questa volta il ripetitore di San Giovanni a Piro nel Golfo di Policastro

Di Federica Pistone 3 mesi fa
Furto ripetitori
Condividi

I furti ai ripetitori della provincia di Salerno continuano a rappresentare un serio problema per le autorità competenti.

Ecco l’ennesimo furto

Dopo il recente furto avvenuto nella struttura ripetitrice sul monte Carmelo a Sant’Arsenio, i ladri sono tornati all’azione, colpendo questa volta il ripetitore di San Giovanni a Piro nel Golfo di Policastro. I malviventi sono riusciti a rubare quasi tutte le attrezzature contenute nella struttura, colpendo pesantemente le emittenti radiofoniche come Radio Kiss Kiss, Radio Maria, RDS, RTL e Radio Freccia.

Questi furti sono solo l’ultimo di una serie di atti criminali che hanno colpito il Vallo di Diano negli ultimi anni. Infatti, dall’inizio dell’anno sono già stati commessi sei furti ai ripetitori, senza contare quelli avvenuti nel corso dell’anno precedente.

Le autorità locali stanno cercando di trovare una soluzione al problema, ma i furti sembrano aumentare in modo esponenziale e diventano sempre più difficili da prevenire. Le attrezzature di settore sottratte, infatti, potrebbero essere vendute all’estero o potrebbero rappresentare un interesse per gli appassionati del settore.

I precedenti nel Vallo di Diano

Il Vallo di Diano continua ad essere preda dei ladri, nonostante gli sforzi delle autorità per combattere la criminalità. Nella giornata di ieri, un ladro di auto è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, che hanno lavorato intensamente per risolvere il caso.

Tutto è iniziato quando un uomo di San Rufo ha denunciato il furto della sua auto. La denuncia ha immediatamente scatenato le indagini da parte dei militari della Compagnia salese, guidati dal Capitano Roberto Bertini. Grazie al Gps installato sull’auto, i carabinieri sono riusciti a localizzare l’automobile e ad arrestare il responsabile, un cittadino rumeno ma residente a San Rufo.

TAG: Cilento, furto fiamma ossidrica, golfo di policastro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Gino Marotta “Verificare il curriculum del nuovo presidente del Parco”: la richiesta da un sindaco di un Comune del Cilento
Articolo Successivo Festa della donna Festa della Donna: ecco gli eventi e le iniziative in programma per celebrare l’8 Marzo
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.