Attualità

Italia del Meridione Campania: «deploriamo sospensione delle attività del Reparto di Chirurgia di Polla per mancanza di medici»

Boccata d'ossigeno per il reparto di Cardiologia dell'ospedale di Polla. La Chirurgia resta ancora ferma al palo per assenza di medici

Ernesto Rocco

23 Giugno 2023

Ospedale di Polla

L’ospedale di Polla, punto di riferimento per la comunità del Vallo di Diano per i servizi sanitari di alta qualità, si trova oggi di fronte a una grave situazione che minaccia il benessere e la salute dei cittadini. L’attività del reparto di chirurgia, che ha svolto un ruolo cruciale nel garantire cure mediche specializzate a coloro che ne hanno bisogno, è stata sospesa a causa di una cronica mancanza di medici.

La Decisione che Ha Scosso la Comunità Locale

Questa decisione ha suscitato grande preoccupazione e indignazione ed è attenzionata anche da Italia del Meridione Campania «poiché l’accesso alle cure chirurgiche è un diritto fondamentale che non può essere negato. La sospensione dell’attività del reparto di chirurgia mette a rischio la vita dei pazienti e rallenta il processo di guarigione per coloro che necessitano di interventi urgenti o programmati», fanno sapere.

Una Crisi Nazionale nel Reclutamento Medico

L’ospedale di Polla, come molte altre strutture sanitarie in tutta la Regione, sta affrontando una grave crisi nel reclutamento e nel mantenimento di personale medico qualificato. La carenza di medici, evidenziano dal partito, è un problema che richiede un’azione immediata da parte delle autorità competenti, al fine di garantire il diritto alla salute per tutti i cittadini.

L’Appello per un Intervento Tempestivo

Italia del Meridione Campania chiede alle autorità sanitarie e ai responsabili politici di «intervenire tempestivamente per risolvere questa situazione critica. È fondamentale aumentare gli sforzi per reclutare nuovi medici e offrire incentivi adeguati per incoraggiarli a lavorare nelle aree rurali, dove spesso la carenza di personale è più acuta».

Soluzioni Alternative per Ripristinare i Servizi Chirurgici

Inoltre, Italia del Meridione Campania invita l’ASL Salerno a «esplorare soluzioni alternative temporanee ed emergenziali, come la collaborazione con altre strutture sanitarie o l’assunzione di personale medico interinale, al fine di ripristinare i servizi chirurgici il prima possibile.»

La Priorità: la Salute dei Cittadini

«La salute dei nostri cittadini non può essere messa in secondo piano». Italia del Meridione Campania chiede un’azione decisa per risolvere questa situazione e garantire che l’ospedale di Polla continui a fornire le cure mediche necessarie a tutti i pazienti.

La situazione della Cardiologia

Intanto buone notizie arrivano per la Cardiologia. A breve arriveranno otto specialisti dagli ospedali di Nocera e Eboli. Lavoreranno per 12 ore al giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home