Attualità

“Istruzione, formazione e politiche del lavoro: evoluzione e rapporti con il territorio”. Un convegno all’IIS ‘Vico-De Vivo’ di Agropoli

L’evento mira ad affrontare la possibilità di costruire una rete efficace tra la scuola, l‘Ordine dei Commercialisti e imprese

Comunicato Stampa

18 Settembre 2023

Teresa Pane

E’ in programma venerdì 22 settembre, a partire dalle ore 10.00 presso l’Istituto “Vico – De Vivo” di Agropoli (sede centrale di via Nitti) ilconvegno“Istruzione, Formazione e Politiche del Lavoro: evoluzione e rapporti con il Territorio”. L’evento mira ad affrontare la possibilità di costruire nel Cilento una rete efficace tra la scuola, l‘Ordine dei Commercialisti di Vallo della Lucania e l’imprenditoria locale, al fine garantire ai giovani le giuste competenze per affrontare le attuali sfide socio-economiche e prosperare nella vita personale e professionale.

Il convegno

I lavori del convegno prevedono due tavole rotonde. La prima, “Il ruolo di istruzione e di formazione”,vedrà la partecipazione del Direttore di Area Formazione di Fondimpresa Amarildo Arzuffi, del Presidente di C.S.P.S., Carmine Ferrentino, del Presidente della Cabina di Regia ITS Regione Campania, Bruno Scuotto. La seconda, “Il punto di vista delle imprese”, considererà le prospettive delle aziende attraverso gli interventi di numerosi imprenditori del territorio.

Il commento della dirigente

«Le caratteristiche del sistema produttivo e del mercato del lavoro – afferma la dirigente scolastica dell’IIS “Vico – De Vivo” Teresa Pane – agiscono direttamente sulla domanda d’istruzione e di formazione, per cui si impone la necessità di favorire, nei nostri giovani studenti, competenze tecniche qualificate ed aggiornate, rendendo più efficiente il sistema educativo e formativo. L’appuntamento del prossimo 22 settembre ha l’obiettivo di avviare una riflessione proprio in questa direzione e, quindi, riuscire ad operare in vista di una nuova strategia di interazione tra il sistema impresa e il sistema scuola, riconosciuti entrambi come luoghi funzionali allo sviluppo e all’acquisizione di competenze, e condizione privilegiata per rendere gli studenti consapevoli dei propri talenti e delle proprie scelte».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home