Attualità

Isola ecologica a Palinuro: urgono interventi di pulizia e maggiori informazioni

Un turista segnala gravi problemi nella strada verso l'isola ecologica di Palinuro: depositi di ingombranti e mancanza di informazioni

Ernesto Rocco

4 Settembre 2023

Isola Ecologica Palinuro

La strada per raggiungere l’isola ecologica di Palinuro, nel comune di Centola, in pessimo stato, con ingombranti depositati lungo il percorso. A segnalare il caso è un turista che nei giorni scorsi ha trasportato proprio presso il centro di raccolta due ingombranti. «Ho provato a controllare sul sito internet del comune ma non mi sembra che abbia trovato indicazioni. Cercando su internet ho trovato un avviso 2021 e ho recuperato un cellulare. Ho scritto a questo numero per capire gli orari del punto di raccolta. Non ho ricevuto risposta. Per chi come me non è del posto, non può contattare il numero verde e aspettare diversi giorni per il conferimento sotto l’abitazione», spiega.

Isola ecologica a Centola: la segnalazione

Di qui la decisione di conferire autonomamente i due ingombranti presso ll’isola ecologica ma lungo il percorso l’amara constatazione delle condizioni in cui l’area si trova. «Materassi buttati lungo la strada che porta alla discarica, asfalto dissestato (chi ha una macchina bassa non può andarci), il cartello degli orari riportante orari sbagliati, un incendio di rifiuti proprio all’ingresso del punto di raccolta. Oltre alla puzza che si respirava perché purtroppo è un punto dove si conferisce anche umido ed altri tipi di rifiuti».

Le richieste

Di qui l’appello ad interventi per garantire la pulizia e il decoro del luogo, ma anche ad una maggiore informazione sulle modalità di deposito dei rifiuti ingombranti e sulle modalità di raccolta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Agropoli “Donne e Sport nel Mediterraneo”. Appuntamento domenica

Domenica 22 giugno alla presenza delle eurodeputate Benedetta Scuderi e Carolina Morace

Proposta di matrimonio subacquea: un “Sì” indimenticabile nei fondali di Agropoli

Pasquale sorprende la compagna Jessica con una proposta di matrimonio unica nei fondali della Baia del Saùco

Sapri: ripartono gli appuntamenti della Pro Loco per l’estate 2025

Un ricco programma di eventi ed iniziative organizzate nella città della Spigolatrice

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ammesso al finanziamento triennale del Ministero della Cultura

16 appuntamenti previsti per i mesi di settembre e ottobre 2025 nei luoghi più suggestivi del Parco

Mistero Fiume Tusciano: indagini a Olevano dopo la moria di pesci

L'allarme è stato lanciato diverse settimane fa dalla Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee e nuoto pinnato di Salerno

Ernesto Rocco

20/06/2025

Montecorice e Pollica gioiscono, nuove nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

Aumentano i nidi di tartaruga caretta caretta nel Cilento

All’Immacolata” di Sapri un convegno su “impianto e gestione degli accessi venosi”. Parla il dottore Cianciola

Un incontro voluto e organizzato dal dottore Emidio Cianciola - Direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell'"Immacolata"

Castellabate annuncia il calendario degli eventi fino a dicembre. Ecco la brochure

Un ricco calendario di appuntamenti fino alla fine dell’anno

Sapri, avviato l’iter burocratico per salvare il Punto Nascite: “C’è ottimismo”

L'obiettivo è sempre quello di difendere il diritto alla salute dei cittadini cilentani

Capaccio Paestum: nuova giunta, l’apprezzamento del consigliere Carmine Caramante

Il consigliere Carmine Caramante esprime un giudizio positivo sulla nuova giunta comunale di Capaccio Paestum. Definitiva come "tecnica" e di "grandissimo spessore"

Torna alla home