• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Irregolarità nell’appalto per la Cittadella Giudiziaria di Salerno: scattano le misure interdittive

Provvedimento nei confronti di quattro società di capitali operanti nel settore delle costruzioni e degli ascensori.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Maggio 2024
Condividi

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito questa mattina un’ordinanza del Tribunale di Salerno che dispone l’interdizione per un anno dal contrattare con la pubblica amministrazione per quattro società di capitali operanti nel settore delle costruzioni e degli ascensori.

Le accuse

Le società, “Costruzione Barozzi S.p.A.”, “Passarelli S.p.A.”, “Euroascensori Service s.r.l.” e “Hacca Impianti S.r.l.”, sono accusate di aver fornito beni e servizi diversi da quelli previsti nei contratti di appalto per la realizzazione della Cittadella Giudiziaria di Salerno e per l’installazione e la manutenzione degli ascensori della stessa.

Le indagini

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno e dalla Sezione di Polizia giudiziaria-Aliquota Polizia di Stato, hanno accertato che le società non avrebbero adottato modelli organizzativi e gestionali adeguati a prevenire tali condotte illecite.

La misura cautelare

L’interdizione dal contrattare con la pubblica amministrazione è una misura cautelare che mira a impedire alle società di reiterare i reati contestati. Le società potranno comunque continuare a svolgere la propria attività con il settore privato.

La responsabilità amministrativa degli enti

Le società sono state colpite dalla misura cautelare in applicazione della legge 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti per i reati commessi dai propri rappresentanti o dipendenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:guardia di finanzaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Orti urbani

Vibonati istituisce il Premio “Felice Polito”: valorizzare gli orti familiari e la sostenibilità ambientale

Vibonati approva il Premio “Felice Polito” per promuovere la cura degli orti…

Emporio Orria

Cilento: le piccole attività rischiano la chiusura. “Sosteneteci. Ogni acquisto è un gesto d’amore per il proprio paese”

Un post sui social dei titolari dell’Emporio De Matteis di Orria ha…

Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.