Attualità

Intervento di forestazione protettiva per la tutela del territorio della Comunità Gelbison e Cervati

Intervento di forestazione protettiva: il lavoro della comunità montana Gelbison Cervati per la tutela del territorio

Ernesto Rocco

14 Maggio 2023

Gli operai della comunità montana Gelbison Cervati stanno realizzando un importante lavoro di forestazione protettiva nelle aree a rischio idrogeologico di alcuni comuni appartenenti all’ente montano. Il finanziamento di 4.700.000 euro sta permettendo di proteggere la natura e prevenire ulteriori danni al territorio.

InfoCilento - Canale 79

Cura degli arbusti e miglioramento dei boschi

A Moio della Civitella, nella località di Montemagliano-Retara-Serra Sprovieri, gli operai stanno curando gli arbusti e migliorando i boschi di latifoglie. L’eliminazione della vegetazione infestante, il taglio di piante secche e la sistemazione delle acque permetteranno una crescita e uno sviluppo della flora. L’intervento di manutenzione con l’eliminazione dei rami più bassi favorirà l’aria e la luce per il resto della chioma. Verranno curate anche le piante autoctone, con l’utilizzo di specie fruttifere.

Protezione dei rimboschimenti e lavori di regimazione idrica

Le opere di forestazione sono attuate per la protezione dei rimboschimenti, prevedendo alla base la via di passaggio per la piccola fauna. Verranno realizzati lavori di piccola regimazione idrica con tecniche di ingegneria naturalistica, e non verranno dimenticate le opere per l’accesso e la gestione dei rimboschimenti per la viabilità interna con sentieri ex novo o da ripristinare e stradelli di servizio.

Ricostituzione del manto vegetativo e attenzione agli animali selvatici

A “Fiume Freddo”, nel comune di Novi Velia, sarà necessario un intervento di ricostituzione del manto vegetativo. Si cercherà di creare le condizioni per un efficace attecchimento della piantumazione con seminagione e avviare un processo per accelerare specie come l’ontano, le graminacee e piante leguminose. Le opere a protezione dei rimboschimenti saranno realizzate con recinzioni e fasce tagliafuoco, con particolare attenzione agli animali selvatici. La recinzione è composta da una rete metallica romboidale, prevedendo alla base la via di passaggio per la piccola fauna, come consiglia il parco nazionale del Cilento, Diano, Alburni.

Conclusioni

I lavori di forestazione protettiva andranno avanti sino al 2024 e rappresentano un importante impegno per la tutela della natura e del territorio. La comunità montana Gelbison Cervati dimostra una grande attenzione e sensibilità verso la salvaguardia dell’ambiente, promuovendo interventi che favoriscono la crescita e lo sviluppo della flora e la salvaguardia della fauna locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home