Attualità

Inedita intesa tra le associazioni di Magliano per l’estate 2023

Le associazioni di promozione del territorio di Magliano hanno trovato un'intesa. Nell'articolo il variegato calendario dell'estate 2023

Carmine Infante

27 Luglio 2023

Le associazioni di promozione di territorio di Magliano Vetere e Magliano Nuovo hanno stipulato un’inedita intesa per gli eventi dell’estate 2023. Grazie al nuovo accordo viene proposto un programma foltissimo e variegato. Le associazioni convolte sono: Pro Loco Magliano, l’Associazione Culturale Otium e l’Associazione Circolo Oratorio Manlium, insieme al Comitato Feste Magliano Nuovo. Di cardinale importanza l’intermediazione del sindaco, Adriano Piano, che è riuscito a unire associazioni che avevano cercato di conservare a ogni costo la propria autonomia, talvolta operando in modo concorrenziale.

Unire le forze per il bene del territorio

Nei piccoli borghi occorrono le energie di tutti, è necessario che si remi tutti dalla stessa parte. Le associazioni maglianesi hanno compreso la necessità di remare tutti dalla stessa parte. Senza tutta via perdere la propria unicità e gli obiettivi dettati dallo statuto di ogni associazione. “Da parte di tutti i membri delle associazioni c’è volontà di cooperare e di aiutarsi reciprocamente, pur conservando le proprie specificità e unicità. Questa sarà sicuramente la chiave del successo del nostro programma di manifestazioni“, hanno reso noto i presidenti delle associazioni coinvolte.

Il programma per l’estate 2023

Il folto programma è già stato inauguratgo con le proiezioni cinematografiche in P.zza Belvedere, nell’ambito della rassegna “Cinema al Belvedere”. Si continua con il lancio della seconda edizione del contest Fotografico “Scatta Magliano” ideato dalla Pro Loco Magliano. Poi l’enogastronomia con l’avvio della diciottesima edizione di “Festa Farina Forca – Sagra del Cavatiello Maglianese” (31 luglio/6 agosto) dell’Associazione Manlium. Le manifestazioni continuano nel mese di agosto con serate di musica e giochi per tutte le età della quarta edizione di “Magliano Senza Frontiere” ideata dalle associazioni Otium e Pro Loco e i festeggiamenti in onore della patrona Santa Irene V.M. Per il ferragosto 2023 l’invito della presso l’incantevole cornice del “Puzzo Re Rafaeli”, un angolo di paradiso delle Gole del Calore. Si chiosa con l’ormai tradizionale “Festa dell’Emigrante” svolta in partenariato tra tutte le associazioni e il comitato Feste, quest’anno con la partecipazione straordinaria di Beppe Tenti direttamente da Overland!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home