Approfondimenti

Industria delle catene: ottime previsioni per gli anni a venire

Redazione Infocilento

27 Settembre 2024

Catena

L’industria delle catene sta attraversando un periodo molto florido a livello mondiale e le prospettive future sono più che rosee: per i prossimi anni, infatti, si prevedono tassi di crescita assai cospicui.

È questo ciò che emerge da uno studio condotto da VRM, Verified Market Research, società di consulenza e ricerche di mercato di fama internazionale, pubblicato sul relativo sito Internet ufficiale.

Le catene, elementi meccanici che trovano svariate applicazioni

Prima di entrare nel dettaglio è utile sottolineare che le catene trovano applicazione nei più disparati contesti.

Lo studio di VRM prende in considerazione 3 macrocategorie, ovvero Automotive, Food and Beverage e Constructions, ma fornire un elenco completo di tutti i possibili impieghi di questi elementi meccanici sarebbe davvero un’impresa.

Nel nostro Paese le eccellenze del settore non mancano affatto, si pensi ad esempio a Ognibene S.p.A., azienda fondata nel lontano 1948 specializzata nella produzione di catene per moto: i relativi prodotti sono immancabili negli e-commerce dedicati ai ricambi per questo tipo di veicoli, come Omniaracing.

Il valore odierno e quello stimato per i prossimi anni

Secondo lo studio di VRM, l’industria delle catene ha oggi un valore compressivo, a livello globale, pari a 4,01 miliardi di dollari statunitensi.

Si tratta di una cifra certamente considerevole, ma ciò che più stupisce di questo settore sono, come accennato, le prospettive di crescita per il prossimo futuro: tra appena 7 anni, ovvero nel 2031, si prevede che questo mercato raggiunga quota 5,6 miliardi di dollari.

Alla luce di tale stima, per questo lasso temporale il tasso annuo di crescita composto sarebbe del 4,25%, una percentuale tutt’altro che consueta tra le prospettive future dei vari settori industriali.

I fattori che contribuiscono a rendere florido il settore

Secondo la società che ha condotto lo studio, questo tasso di crescita così importante può essere messo in relazione a diversi fattori, a cominciare dall’aumento dell’industrializzazione, soprattutto nelle aree del mondo che stanno attraversando una fase di sviluppo.

Anche la notevole crescita demografica di alcuni territori, che si traduce spesso, peraltro, in una massiccia urbanizzazione, contribuisce a rendere forte il settore, per via di una maggiore domanda di trasporti.

Il “segno +” sarà una costante in tutte le zone del mondo

Anche se, come detto, le aree a maggiore crescita demografica contribuiranno particolarmente alla crescita del settore negli anni a venire, il “segno +” riguarderà tutte le zone del mondo.

Tra il 2024 e il 2030, rileva VRM, la crescita del settore si registrerà nel Nord America, in Europa, nell’Asia Pacifica, nella categoria “Medio Oriente e Africa” e in America Latina.

Attualmente, il mercato principale dell’industria delle catene è quello del Nord America, e così sarà anche nel 2030; sono molto rosee anche le prospettive di crescita in Europa, dal momento che nel periodo 2024-2030 il relativo business sarà più che raddoppiato.

Si aprono grandi orizzonti per le imprese più competitive

Stime così floride come quelle che può vantare l’industria delle catene non sono certo comuni, ed è particolarmente significativo anche il fatto che il tasso di crescita si registrerà, se pur con proporzioni diverse, in tutte le aree il mondo.

Alla luce di questo, dunque, è evidente che le imprese che sapranno essere competitive potranno andare incontro a degli orizzonti assolutamente interessanti.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home