Attualità

Incontro tra l’amministrazione comunale e l’associazione “Sanza Centro-Destra” per la rigenerazione del Borgo di Sanza

Incontro tra l'amministrazione comunale e l'associazione "Sanza Centro-Destra" per la rigenerazione del Borgo di Sanza

Angela Bonora

9 Giugno 2023

Incontro Borgo Sanza

Nella serata di giovedì 8 giugno ’23, si è svolto un incontro tra l’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, e la delegazione dell’associazione politico-culturale “Sanza Centro-Destra”. La delegazione era composta dal presidente Vito Fico, Filomena Ciorciari e Valentino Morello.

L’oggetto principale della discussione è stato il progetto pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica del Borgo di Sanza. Il progetto è finanziato attraverso il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Collaborazione per il successo del progetto

Il presidente Fico ha avviato la discussione promuovendo un clima di piena collaborazione, al fine di evitare che gli obiettivi previsti non vengano raggiunti e di garantire che ogni euro sia speso in modo oculato e vantaggioso. È stata sottolineata l’importanza dell’unità politica nello sviluppo e nella modernizzazione del territorio.

È stato riconosciuto che l’attuazione del progetto per il Borgo di Sanza è una sfida complessa, specialmente considerando che i lavori devono iniziare entro la fine dell’estate e devono essere completati entro giugno 2026.

Avanzamento del progetto e stato del cronoprogramma

Durante la conversazione, sono state poste domande riguardo all’avanzamento del progetto e allo stato del cronoprogramma. L’amministrazione comunale ha confermato di essere in linea con le tempistiche di attuazione, annunciando l’appalto e l’avvio di alcuni lavori entro la fine dell’anno.

È stato fatto riferimento alla digitalizzazione, all’innovazione, alla competitività e alla cultura come temi chiave per la rigenerazione del Borgo di Sanza. Si è discusso anche della rigenerazione dei siti rurali e della creazione di una società dedicata alla gestione del nuovo patrimonio del Comune chiamata “Sanza impresa”.

Preoccupazione sul post realizzazione del Borgo

La delegazione di centro-destra ha espresso preoccupazione riguardo al periodo successivo alla realizzazione del Borgo, ponendo l’accento sulla sfida di attrarre persone nel territorio e nelle strutture ricettive esistenti. Si è notato che il numero di posti letto nel 2016 (fonte: Comune di Sanza) era di 120, ma il sindaco ha comunicato un notevole decremento.

La necessità di un lavoro unitario per lo sviluppo

È emersa la necessità di un lavoro unitario per perseguire un vero sviluppo del territorio. Il presidente Fico ha concluso l’incontro sottolineando che la sfida inizia fin da subito, focalizzandosi sulla ricchezza ambientale, paesaggistica e storico-culturale del territorio di Sanza, con particolare riferimento al monte Cervati. È stata sottolineata l’importanza di ottenere ulteriori finanziamenti per rendere il territorio attraente e attrarre persone esterne.

Si è manifestata la speranza che la Regione Campania continui ad impegnarsi per il futuro di Sanza, evitando di abbandonarla al suo destino. Si auspica che il progetto per il Borgo non sia un evento isolato, ma faccia parte di un impegno a lungo termine.

Impegno dell’associazione “Sanza Centro Destra” per lo sviluppo del territorio

L’associazione “Sanza Centro-Destra” ha dichiarato il proprio impegno nel superare le divisioni ideologiche per promuovere lo sviluppo del territorio di Sanza e dell’intero comprensorio. Si è sottolineata l’importanza di politiche volte al progresso.

Il presidente Fico ha concluso ribadendo l’importanza del patrimonio ambientale, paesaggistico e storico-culturale di Sanza, in particolare il monte Cervati. Si è riconosciuta la necessità di ulteriori finanziamenti per rendere il territorio accattivante e attrarre un maggior numero di visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home