Alburni

Inchiesta su Fondovalle Calore, Palmieri: «confermate nostre preoccupazioni»

«La richiesta di commissariamento dell’opera era fondata»

Comunicato Stampa

4 Novembre 2024

Pino Palmieri

L’Amministrazione comunale di Roscigno accoglie con amarezza, ma con un senso di conferma, i risultati dell’ultima inchiesta giudiziaria riguardante la strada a scorrimento veloce “Fondovalle Calore”.

La posizione del sindaco di Roscigno

«Ancora una volta, la nostra comunità si trova a fare i conti con problematiche legate ad un’opera pubblica per la quale avevamo, già tempo addietro, richiesto un intervento delle massime autorità – sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri – A suo tempo, avevamo avanzato la richiesta di commissariamento dell’opera, preoccupati dalla gestione del progetto e dalle potenziali ricadute negative per il nostro territorio. Purtroppo, la nostra voce non aveva trovato il necessario supporto e l’appello era rimasto inascoltato. Oggi le indagini confermano la fondatezza delle nostre preoccupazioni, evidenziando come la posizione di Roscigno fosse giustificata e lungimirante».

L’Amministrazione comunale ribadisce la propria determinazione a tutelare il territorio ed a garantire la trasparenza nella realizzazione di infrastrutture strategiche, e rinnova l’invito alle autorità competenti ad intervenire con decisione per risolvere le criticità emerse.

«Siamo consapevoli che il commissariamento richiesto avrebbe potuto prevenire i problemi che ora ci troviamo ad affrontare, e crediamo che l’attenzione delle istituzioni sia oggi più necessaria che mai. Roscigno – chiosa Palmieri – continuerà a fare la sua parte per assicurare un futuro sicuro e sostenibile per la nostra comunità ed invita le altre istituzioni locali ad unirsi in questa battaglia di civiltà».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Torna alla home