Alburni

Incendio a Persano, caso in parlamento. Ministro Pichetto Fratin: «Vigileremo»

L'incendio di rifiuti a Persano, nel comune di Serre, arriva in Parlamento. Ieri, il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha rassicurato la Camera dei Deputati, assicurando un attento monitoraggio delle operazioni di bonifica e rimozione dei rifiuti. «Vigileremo», ha affermato il ministro, rispondendo a un'interrogazione presentata dal deputato Giuseppe Bicchielli.

Ernesto Rocco

8 Agosto 2024

Incendio Persano

L’incendio di rifiuti a Persano, nel comune di Serre, arriva in Parlamento. Ieri, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha rassicurato la Camera dei Deputati, assicurando un attento monitoraggio delle operazioni di bonifica e rimozione dei rifiuti. «Vigileremo», ha affermato il ministro, rispondendo a un’interrogazione presentata dal deputato Giuseppe Bicchielli.

Le sue parole fanno seguito allo spegnimento definitivo dell’incendio, avvenuto solo martedì scorso, dopo quasi una settimana di lavoro incessante dei vigili del fuoco. Le fiamme avevano divorato circa 6mila tonnellate di rifiuti, innescando un dibattito sulla gestione dei rifiuti in Campania e sulle responsabilità politiche. L’origine dolosa dell’incendio ha ulteriormente aggravato la situazione, suscitando preoccupazioni per l’impatto ambientale e sulla salute dei cittadini.

I dati Arpac, però, non hanno rivelato fin ora criticità. «In corrispondenza del laboratorio mobile installato nella serata del 31 luglio in località Falagato ad Altavilla Silentina, che misura le concentrazioni orarie di una serie di inquinanti tra cui benzene, monossido di carbonio, ossidi di azoto, ozono, PM10, PM2.5, idrogeno solforato, non si sono registrati superamenti delle soglie stabilite dal decreto legislativo 155 del 2010 a tutela della salute umana. I dati disponibili coprono fino all’intera giornata del 6 agosto – fanno sapere dall’Arpac – Le stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria che si trovano presso Battipaglia Parco Fiume e presso lo Stir di Battipaglia non hanno evidenziato, in relazione agli inquinanti monitorati, andamenti delle concentrazioni chiaramente riconducibili all’incendio. Ciò si spiega anche col fatto che queste stazioni si trovano, rispettivamente, a circa 10 e 7 km dal luogo dell’evento, in una direzione diversa da quella di propagazione degli inquinanti nel giorno in cui è divampato l’incendio e nei giorni seguenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home