Alburni

Incendio a Persano, accuse a De Luca

Dopo l'incendio accuse alla Regione: «Il sito sarebbe dovuto servire per soli sei mesi». Intanto l'Arpac ha avviato i rilevamenti

Alessandra Pazzanese

31 Luglio 2024

Incendio ecoballe Persano

Continuano ad arrivare reazioni politiche per l’incendio che ha distrutto migliaia di tonnellate di ecoballe a Persano. In attesa di conoscere se vi sono stati danni all’ambiente e alle coltivazioni diverse le reazioni della politica.

Incendio di ecoballe e rifiuti a Persano: le reazioni

«Nel 2022, Provincia e Regione si erano impegnate a utilizzare il sito militare solo per sei mesi, il tempo strettamente necessario a controllare le tipologie dei rifiuti contenuti nelle ecoballe. Sono stata tra i primi a protestare contro questa decisione, scendendo in piazza. Per anni, il presidente De Luca e il suo vice ci hanno raccontato una realtà distorta. Ora, sotto i nostri occhi, c’è il tragico risultato della loro gestione maldestra e, oggi, pericolosa. Quei rifiuti pericolosi dovevano essere stoccati temporaneamente, ma sono rimasti lì per oltre due anni». Così Virginia Villani coordinatrice salernitana del Movimento 5 Stelle.

Anche il consigliere regionale Michele Cammarano ha espresso la sua rabbia per l’accaduto:
«A febbraio 2022 il presidente De Luca assicurava che i rifiuti sarebbero stati rimossi entro 6 mesi, ma purtroppo sono ancora lì e bruciano. Sono stato tra i primi a protestare contro questa decisione, a scendere in piazza e a presentare interrogazioni e atti in Consiglio regionale. La scelta della giunta di non procedere alla rimozione dei rifiuti è stata sbagliata, e oggi è sotto gli occhi di tutti».

Dalla Piana del Sele Rifondazione Comunista esprime la propria profonda preoccupazione e indignazione per il gravissimo disastro ambientale che si sta verificando a Persano mentre ASPMI, il Sindacato per la tutela dei militari dell’Esercito ha voluto esprimere solidarietà al personale di stanza a Persano: «un pensiero speciale va ai colleghi militari di Persano, che hanno affrontato una situazione di grave pericolo con professionalità e dedizione, garantendo la sicurezza dell’area e dei cittadini. Chiediamo inoltre un tempestivo intervento da parte delle autorità competenti per assicurare che vengano adottate tutte le misure necessarie per prevenire il ripetersi di simili eventi».

Intanto è stato avviato il monitoraggio dell’area. L’Arpac ha sistemato delle colonnine per verificare eventuali sostanze disperse nell’aria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Torna alla home