Cilento

Inaugurato lo spazio 5 stelle ad Eboli e la nascita del gruppo territoriale di Vallo della Lucania

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2024

Ieri ad Eboli abbiamo inaugurato il nuovo ‘Spazio 5 Stelle’. Uno spazio aperto ad associazioni e cittadini per costruire una rete capillare di forze civiche, sociali e politiche.

“Un luogo aperto a tutti, inclusivo per chi vuole dare il proprio contributo, portare idee e renderle utili alla comunità, per dare voce a quelli che non ce l’hanno e/o contribuire attivamente e fare parte dello sviluppo di questa forza politica progressista in maniera attiva e non sentirsi impotente, lamentandosi solamente dal balcone e in particolare a tutti quelli che si lamentano inutilmente facendo il gioco della politica non troppo trasparente. Nonché di base per incontri, dibattiti, confronti, eventi, formazione e informazione; senza trascurare le piazze e i mercati. Che saranno sempre il cuore pulsante dell’attività politica M5S”. A dirlo sono Virginia Villani Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno e il rappresentante del gruppo locale di Eboli Erasmo Venosi.

Le novità

E continua a crescere anche in provincia il Movimento 5 stelle, infatti ieri è nato ufficialmente il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania. Si tratta di un passaggio cruciale per la riorganizzazione del M5S, che “punta a rafforzare ancora di più la sua presenza sui territori e a favorire concretamente l‘idea di cittadinanza attiva“. Durante la prima riunione sono stati completati gli adempimenti ed è stato eletto come Rappresentante del gruppo Alessandro Maiese.

“Un passaggio molto importante per una partecipazione sempre maggiore dei territori alle proposte del Movimento 5 Stelle nei Comuni che fanno parte del gruppo territoriale neocostituito”, afferma Alessandro Maiese.

I gruppi territoriali saranno le nostre comunità-laboratorio aperte a tutti, aderenti e simpatizzanti, che permetteranno alle decine di persone recentemente avvicinatesi al M5S di diventare parte attiva della realtà civica di cui fanno parte“, commenta il Senatore del Movimento 5 stelle Francesco Castiello.

Nuovi arrivi e attivisti storici animati dalla volontà di contribuire al benessere del proprio territorio, condividendo i valori e gli intenti tracciati da Giuseppe Conte prima da premier, poi da capo politico. Ci aspettano momenti cruciali, e saremo pronti a rilanciare le nostre proposte” conclude l’ Assessora del Comune di Vallo della Lucania Iolanda Molinaro.

Anche a Vallo della Lucania ho visto un grande entusiasmo per l’entrata in funzione dei nostri nuovi organismi territoriali al quale sarà affidato il compito di migliorare la nostra organizzazione, ma anche la gestione delle proposte e delle istanze locali. Abbiamo tenuto fede ai nostri principi e non ci siamo uniformati ai partiti tradizionali. Siamo ancora l’unica forza politica che consente ad attivisti e cittadini di contribuire al cambiamento del Paese. Auguro quindi buon lavoro al neo-rappresentante eletto e a tutto il gruppo territoriale di Vallo della Lucania“- conclude Villani-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home