Attualità

In anteprima a Roma i dettagli del Festival Salerno Letteratura

Pronta l’undicesima edizione del Festival Salerno Letteratura che si terrà dal 17 al 24 giugno. Questo è quanto è emerso dall’anteprima tenutasi a Roma lo scorso 12 maggio

Francesca Scola

18 Maggio 2023

Pronta l’undicesima edizione del Festival Salerno Letteratura che si terrà dal 17 al 24 giugno. Questo è quanto è emerso dall’anteprima tenutasi a Roma lo scorso 12 maggio.

I direttori artistici Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo, il direttore organizzativo Ines Mainieri e la curatrice del programma ragazzi Daria Limatola hanno dato delle anticipazioni sulla nuova edizione, confrontandosi con la platea presso la libreria Spazio Sette della capitale. Tra gli annunci anche quelli riguardanti i nomi degli ospiti che incontreranno il pubblico.

Gli ospiti

Alcuni di questi sono: Luc Dardenne in dialogo con Francesca Mannocchi, Niccolò Ammaniti, Chiara Gamberale, Ayelet Gundar-Goshen, Geoff Dyer, Emilio Isgrò, Anthony Pagden, Roberto Esposito, Giulia Sissa e Domenico Starnone a cui questa edizione è dedicata. Una lista fitta che si inserisce in ben 130 appuntamenti riguardanti gli argomenti più svariati.

Ci sarà una scuola di letteratura, una sezione manzoniana e anche una sfida, che ha l’obiettivo di contrastare la frontalità degli eventi e di favorire l’interazione con il pubblico.

Il programma

Saranno molti i percorsi tematici che si faranno banco di confronto tra gli autori per affrontare questioni di grande attualità tra cui: le città del futuro, il Dante politico e il ruolo dell’intellettuale del Sud. Secondo Gennaro Carillo, è necessario, per questo festival, ricercare l’originalità «andando oltre l’effimero e mettendo assieme persone che diversamente non si sarebbero incontrate». Questo il tema che attraverserà le giornate del festival: l’umanità. L’ispirazione viene dal libro di Domenico Starnone, a cui l’occasione è dedicata, dal titolo “L’umanità è un tirocinio”.

Nell’incontro svoltosi a Roma si è riusciti a dare un assaggio di quello che sarà il filo rosso dell’undicesima edizione. Ilaria Gaspari, filosofa e scrittrice, ha discusso con Valentina Carnelutti, attrice, sul come è difficile pensarsi umani dando vita ad una lezione/spettacolo dal titolo Provando e Riprovando. Sarà allora l’umanità in divenire a fare da protagonista nell’edizione di quest’anno del Festival Salerno Letteratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home