Cilento

Immobile di via Sandro Pertini allo Stato. Era riconducibile a Squecco

L’immobile di via Pertini sarà nella disponibilità dell’Agenzia nazionale dopo l’indagine della Dia e un iter travagliato

Redazione Infocilento

9 Marzo 2023

DIA

Nei giorni scorsi l’Agenzia nazionale per i beni confiscati ha acquisito l’immobile di via Sandro Pertini, riconducibile a Roberto Squecco. La conclusione di questo lungo iter è frutto del lavoro investigativo e giudiziario della Direzione investigativa Antimafia e del coordinamento della Dda. Il tribunale, inizialmente, aveva ritenuto la pericolosità generica dell’imprenditore dal 1998 al 2004, ma non aveva deciso per la confisca dell’immobile perché la sua costruzione era iniziata nel 1997, in un periodo non caratterizzato dalla pericolosità sociale del proposto.

La sentenza della Corte di Appello

Successivamente, la Corte di Appello ha disposto il sequestro dell’immobile per due distinte ragioni. In primo luogo, ha ritenuto la pericolosità sociale di Squecco dal 1996 al 2002, poiché in quell’anno era stato trovato in possesso di un motore rubato e denunciato per ricettazione.

In secondo luogo, ha evidenziato la pericolosità sociale qualificata dal 2012 al novembre 2014. Inoltre, la costruzione dell’immobile era iniziata nel 1997 e si era protratta per diversi anni, anche in quelli in cui era stata accertata la pericolosità dell’imprenditore.

La sentenza della Cassazione e la fine dell’iter burocratico

La Cassazione, infine, ha ritenuto infondato il ricorso dell’imprenditore di Capaccio, noto per il famoso corteo delle ambulanze in occasione di una competizione elettorale nel suo comune, e ha espresso la necessità della confisca di alcuni beni. La sentenza della Suprema corte è del 2019, ma solo nei giorni scorsi l’iter burocratico si è concluso con l’acquisizione dell’immobile da parte dell’Agenzia nazionale per i beni confiscati. Adesso l’Agenzia dovrà avviare l’iter per riporre il bene di via Pertini a disposizione della pubblica utilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: il vescovo Vincenzo Calvosa ha celebrato una messa per i pazienti dell’ospedale civile | VIDEO

La celebrazione, dedicata ai malati e a tutto il personale ospedaliero, ha portato un messaggio di speranza e conforto in un ambiente che quotidianamente affronta la sofferenza

Angela Bonora

28/03/2025

Eccellenza: Agropoli sfida proibitiva a Buccino per la salvezza, la Battipagliese spera a Sant’Antonio Abate | VIDEO

L’Eccellenza scende in campo per questo weekend di calcio ed emozioni dove non mancheranno le sorprese.

In gita nel Cilento e Vallo di Diano: dopo mangiato si sentono male altri 30 studenti. Scattano i controlli

Dopo il caso degli studenti di Recanti intossicati, nuovo caso nel Vallo di Diano. Sfortunati protagonisti giovani napoletani

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Castellabate: parte l’iter per il nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc)

"Un Comune in costante crescita come il nostro non può esistere senza un’adeguata e più moderna pianificazione"

Mafia, Bicchielli: “Valutare se esistono condizioni per rimandare voto a Capaccio Paestum

“Ciò che emerge dall’inchiesta, mette nero su bianco la presenza di un sistema di potere radicato sul territorio"

Castellabate: controlli in un cantiere navale, scattano sequestri e sanzioni

Al termine dell'ispezione disposta la sospensione immediata delle attività

Donna morta sull’Aversana: sequestrata l’auto, uomo sottoposto a droga e alcol test | VIDEO

Il sinistro è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, a perdere la vita una 48enne di nazionalità marocchina. Giallo sulla dinamica

Ernesto Rocco

28/03/2025

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

Caso Alfieri, Iannone (FdI) presenta interrogazione al Ministro Piantedosi

"Necessario accertarsi che relazioni con mafiosi non abbiano influito anche sulla vita amministrativa di altri Enti Locali dove Alfieri è transitato".

Eboli: raid notturno. Vandalizzate una decina di automobili | VIDEO

Rabbia dei residenti del centro dove nella notte si è consumato l'episodio

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Torna alla home