Cilento

Il weekend è alle porte, ecco la programmazione nei cinema del Cilento e Diano

Il weekend è alle porte, ecco la programmazione nei cinema del Cilento e Diano, e voi cosa sceglierete per il fine settimana

Luisa Monaco

1 Settembre 2023

Il fine settimana è finalmente arrivato, e cosa c’è di meglio che trascorrere del tempo al cinema, immersi in storie avvincenti e avventurose? Se sei un appassionato di cinema, allora sei nel posto giusto, perché questo fine settimana ci sono alcune nuove uscite che non puoi assolutamente perdere. Dalla commedia all’azione, dal dramma al fantastico, c’è qualcosa per tutti i gusti. Prendi il tuo popcorn e preparati a un weekend di puro intrattenimento.

Cineteatro Eduardo De Filippo, Agropoli

Fino al 5 settembre
(Escluso venerdì 1° settembre)

Una commedia pericolosa: Unico spettacolo h. 19:00;

Oppenheimer: Unico spettacolo h. 21:00.

Cinema Bolivar, Marina di Camerota

Fino al 6 settembre (tranne il 2 settembre”

Ore 19:00 Blue Beetle

Fino al 6 settembre

Ore 21:00

Shark 2, l’abisso

Cinema Corallo, Acciaroli

3 Settembre

Ore 21

Elemental

Cinema Adriano, Sala Consilina

Fino al 6 settembre (escluso lunedì 4)

Ore 18:00 e ore 21:00

Sabato e Domenica solo ore 21:00 Mercoledì prezzo ridotto

Oppenheimer

Queste sono solo alcune delle interessanti opzioni che il cinema italiano offre questo fine settimana. Quindi, indipendentemente dal genere che ami, c’è qualcosa per tutti al cinema. Raccogli i tuoi amici o la tua famiglia e goditi un fine settimana ricco di emozioni, risate, e momenti indimenticabili al cinema. Buona visione!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home