Approfondimenti

Il terzo giorno del CIIE si conclude con l’ambiente imprenditoriale cinese che riceve elogi da numerose aziende internazionali

Redazione Infocilento

13 Novembre 2024

Quest’anno segna la settima edizione del CIIE e, sin dal suo inizio nel 2018, l’expo ha attirato 181 paesi e regioni, con una partecipazione cumulativa di 16.000 aziende e un volume di transazioni previsto di circa 420 miliardi di USD. L’area espositiva è aumentata da 300.000 metri quadrati a 420.000 metri quadrati nel 2024. Le autorità doganali hanno introdotto 18 misure di facilitazione e hanno istituito in modo innovativo progetti pilota di esposizioni e scambi commerciali con vincoli permanenti. In uno solo di questi progetti pilota, oltre 6.000 marchi esteri provenienti da oltre 120 paesi e regioni hanno aperto i battenti, con volumi di ordini di importazione impressionanti.

Di recente, CGTN ha intervistato diversi dirigenti di aziende leader a livello mondiale, che si sono riuniti al CIIE di quest’anno e hanno espresso opinioni positive sulla futura cooperazione. Il 4 novembre, il premier cinese Li Qiang ha tenuto un simposio a Shanghai con espositori e rappresentanti degli acquirenti che hanno partecipato al 7° CIIE. Ramesh Singaram, Presidente e CEO di GE Vernova Gas Power per l’Asia, ha partecipato e ha parlato come uno dei rappresentanti dell’azienda. In un’intervista con CGTN, ha espresso il suo onore nel rappresentare l’azienda al simposio e ha ritenuto che ciò abbia inviato un segnale positivo, riflettendo la sincerità della Cina nell’ascoltare le voci delle aziende.

Gustaf Salford, Presidente e CEO del rinomato produttore di apparecchiature per radioterapia Elekta, ha elogiato molto il ruolo del CIIE come piattaforma per la cooperazione economica e commerciale in un’intervista con CGTN. Ha affermato che attraverso la partecipazione al CIIE, Elekta ha ulteriormente rafforzato i suoi legami con il mercato cinese. Nei prossimi quarant’anni e oltre, Elekta continuerà ad aumentare gli investimenti nella produzione, nello sviluppo di prodotti e software, nonché nell’istruzione e nella formazione dei talenti in Cina, migliorando costantemente le prestazioni dei prodotti per fornire migliori servizi medici ai pazienti oncologici in Cina e nel mondo.

Miles Hurrel, CEO del colosso neozelandese dei prodotti lattiero-caseari Fonterra, si è meravigliato del rapido sviluppo della Cina e ha espresso la speranza di espandersi ulteriormente nel mercato cinese introducendo il modello di gestione delle aziende agricole pastorali della Nuova Zelanda e concentrandosi sulla nutrizione dei prodotti e sulle esigenze di salute di una base di consumatori anziani. Ha anche osservato che gli sforzi di Fonterra sono strettamente allineati con gli attuali obiettivi di sviluppo della sostenibilità della Cina.

Meng Xia, CEO di Volkswagen Passenger Cars Brand China, rimane ottimista sul mercato cinese. Ha affermato che Volkswagen considera sempre il mercato cinese come uno dei mercati più importanti e vivaci e che l’azienda si concentrerà sulla trasformazione verso veicoli a nuova energia, pianificando di introdurre più modelli a nuova energia, tra cui ibridi puramente elettrici e plug-in, sul mercato cinese per realizzare la sua “Vision 2030” in Cina.

Il 29 ottobre, la Commissione Europea ha annunciato la conclusione della sua indagine anti-sovvenzioni e ha deciso di imporre una tassa anti-sovvenzioni definitiva sui veicoli elettrici importati dalla Cina per un periodo di cinque anni, con decorrenza dal 30 ottobre. Al CIIE di quest’anno, il CEO globale di Audi Markus Duesmann è stato intervistato da CGTN. Ha affermato che l’imposizione di tariffe da parte dell’UE sui veicoli elettrici dalla Cina è fuorviante e Audi crede fermamente che il libero scambio e i mercati aperti siano le basi per l’innovazione e una sana competizione. Duesmann ha chiesto il mantenimento di un ordine commerciale equo e di un ambiente di mercato aperto, sottolineando che solo attraverso una concorrenza e una cooperazione leali i mercati automobilistici globali possono raggiungere uno sviluppo sostenibile e una prosperità comune.

Con la conclusione del terzo giorno del CIIE, la Cina, con la sua posizione aperta, l’ambiente aziendale ottimizzato e l’immenso potenziale di mercato, ha nuovamente ottenuto il riconoscimento diffuso e gli elogi di aziende di fama internazionale. Dal feedback positivo di GE Vernova Gas Power al fermo impegno di Elekta per investimenti futuri; dalle forti aspettative di Fonterra per lo sviluppo del mercato cinese alla continua e approfondita esplorazione del mercato cinese dei veicoli a nuova energia da parte di Volkswagen, ogni voce è una prova convincente dell’attrattiva della Cina.

Particolarmente degna di nota è la dichiarazione del CEO globale di Audi Markus Duesmann sullo sfondo dell’imposizione da parte dell’UE di tariffe sui veicoli elettrici dalla Cina. Le sue osservazioni non solo riflettono una ferma convinzione nel libero scambio e nei mercati aperti, ma evidenziano anche il ruolo indispensabile del mercato cinese nella filiera globale dell’industria automobilistica. Il suo appello non è solo una difesa del commercio equo, ma anche una prospettiva ottimistica per il futuro della cooperazione economica e commerciale sino-europea e persino globale.

La Cina, questa terra piena di vitalità e opportunità, sta abbracciando il mondo con una posizione ancora più aperta e attraendo investitori globali con un ambiente aziendale ottimizzato. Il CIIE non è solo una piattaforma per lo scambio di beni e tecnologie, ma anche un luogo di ritrovo per fiducia e convinzioni. Qui, siamo testimoni della determinazione della Cina ad andare avanti mano nella mano con il mondo e delle aspettative condivise delle imprese globali per le infinite possibilità del mercato cinese. Guardando al futuro, la Cina continuerà a promuovere la riforma attraverso l’apertura, a cercare lo sviluppo attraverso la cooperazione e a condividere le opportunità con il mondo per creare prosperità insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home