• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sogno di giovani e famiglie è realtà: negli Alburni un luogo di ritrovo per condividere eventi e idee

Presso la località Piano San Vito di Sicignano degli Alburni, da anni i residenti attendevano la realizzazione di un’area che fosse un luogo di ritrovo per le famiglie e per i giovani

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 16 Febbraio 2023
Condividi
Sicignano Alburni

Presso la località Piano San Vito di Sicignano degli Alburni, da anni i residenti attendevano la realizzazione di un’area che fosse un luogo di ritrovo per le famiglie e per i giovani, un posto dove potersi incontrare e intrattenere e così, dopo l’apertura dei cantieri, annunciata dal giovane sindaco Giacomo Orco, nell’autunno scorso, oggi il primo cittadino ha fatto sapere che i lavori procedono spediti.

Un sogno che si realizza, i dettagli

«Dopo molti anni, il sogno di molte famiglie e di molti bambini della zona si realizza, seguirò i lavori insieme alla ditta, al progettista, al direttore e a tutti i cittadini del luogo» aveva fatto sapere Orco al momento della posa della prima pietra.

L’opera dovrebbe essere consegnata entro breve tempo

I cittadini hanno aspettato ben tredici anni per vederla realizzata, a denunciare la lunga attesa era stato lo stesso Orco lamentando che dal 2009, anno in cui era stato contratto il mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti per realizzare il progetto, nulla era stato fatto nonostante la somma richiesta corrispondesse a novantuno mila euro.

I centri di aggregazione

L’aggregazione viene ormai riconosciuta come un bisogno fondamentale dei giovani e dei ragazzi e come ambito privilegiato dove poter sperimentare il gioco della vita. La richiesta che i giovani esprimono è in continuo cambiamento e comprende tutti gli aspetti della vita: lavoro, tempo libero, scuola, cultura, arte, divertimento, problemi legati alla crescita, famiglia.

Non si intende, quindi, il Centro di Aggregazione Giovanile come un servizio specializzato in una problematica e rivolto ad un’utenza predefinita, ma come luogo di incontro dove, con l’aiuto di operatori formati, si conosce se stessi e gli altri all’interno di un ambito protetto e con modalità creative.

s
TAG:alburnisicignano degli alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Appartamento

Eboli, alloggi popolari e dignità legati: Unione Inquilini chiama a raccolta istituzioni e cittadini

L'odissea delle famiglie bloccate a Eboli è il simbolo del degrado nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.