• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Sindaco di Caggiano sul progetto di un parco eolico: “Va condiviso con le comunità locali”

Il progetto eolico coinvolge tre comuni, già individuati da altre società per impianti simili

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 31 Gennaio 2025
Condividi

Nei giorni scorsi, il sindaco di Polla, Massimo Loviso, ha espresso una ferma opposizione al progetto di un impianto eolico nel vicino Comune di Caggiano. Il piano prevede la costruzione di cinque aerogeneratori e le relative opere di connessione alla rete elettrica nazionale. Secondo Loviso, l’infrastruttura avrebbe un forte impatto visivo, con le grandi pale eoliche visibili anche dal centro di Polla, deturpando il panorama e danneggiando l’ambiente circostante.

La posizione del sindaco di Polla

“Non possiamo accettare un progetto che comprometta il nostro paesaggio. L’ambiente va preservato”, ha dichiarato il sindaco, promettendo il massimo impegno dell’amministrazione per contrastare la realizzazione dell’impianto.

La replica del sindaco di Caggiano Modesto Lamattina

Intanto, il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, è intervenuto sulla questione. Il progetto dovrebbe sorgere nella località “Tempa del Vento” di Caggiano, con una potenza massima di 30 Megawatt.

Lamattina ha sottolineato che, finora, al suo comune è arrivata solo una comunicazione dalla Regione Campania sull’avvio dell’iter autorizzativo per la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) e la Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.).

Pur ritenendo positiva la transizione ecologica e il risparmio energetico, il sindaco ha ribadito l’importanza di una condivisione del progetto con le amministrazioni locali e le comunità coinvolte. “Certi progetti devono essere condivisi con i comuni e le persone che vi abitano”, ha concluso Lamattina, ricordando che questo non è il primo progetto eolico a coinvolgere i comuni di Caggiano, Polla e Sant’Angelo Le Fratte, già individuati da altre società per impianti simili a quello di cui si parla negli ultimi giorni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caggianoparco eolicopollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

Stio: prende il via la 35^ edizione della Festa della Castagna

Il convegno "Castanea" ha aperto la trentacinquesima edizione della Festa della Castagna…

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.