Attualità

Il Senatore Gianluca Cantalamessa in visita nel Vallo di Diano

L'incontro è in programma per venerdì 28 marzo alle ore 18:00

Federica Pistone

26 Marzo 2025

Senatore Gianluca Cantalamessa

Venerdì 28 marzo, alle ore 18:00, il Senatore Gianluca Cantalamessa sarà ospite nel Vallo di Diano per un incontro pubblico, organizzato dal Movimento associato di cultura politica Spazio Conservatore.

L’incontro

L’evento si terrà presso la sala convegni del Family Hotel, situato nell’area industriale di Polla, e vedrà la partecipazione di diverse sensibilità politiche di area conservatrice. L’incontro, moderato da Giovanni Graziano, sarà aperto dall’Onorevole Attilio Pierro, parlamentare di riferimento per il collegio elettorale locale. Il dibattito avrà come protagonista un colloquio tra il Senatore leghista Gianluca Cantalamessa e Federica Mignoli, consigliere comunale di Polla e dirigente del partito di Salvini.

Il tema centrale sarà il resoconto dell’azione di governo a metà legislatura, con un focus su tematiche di grande attualità e interesse collettivo. Tra i temi che verranno trattati ci sono le riforme costituzionali, l’immigrazione, l’andamento dell’economia, la sicurezza nelle città, le questioni internazionali e il ruolo dell’Europa e dell’Italia. Inoltre, si discuterà delle prossime elezioni regionali in Campania e delle sfide politiche locali. L’incontro fa parte di un percorso continuo di confronto con i territori, che ha già visto diverse tappe di dibattito pubblico su temi rilevanti per la vita quotidiana. L’obiettivo dell’iniziativa è favorire un dialogo aperto tra idee e visioni differenti, arricchendo la riflessione collettiva.

L’incontro con il sindaco di Montesano sulla Marcellana

Il Senatore Cantalamessa avrà, infine, l’opportunità di fare una rendicontazione dell’azione politica messa in atto dal governo fino ad oggi, sottolineando l’importanza della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Prima delle conclusioni del Senatore, ci sarà spazio per il saluto di Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano Sulla Marcellana e candidato alla presidenza della provincia di Salerno. Rinaldi sfiderà il sindaco di Salerno alle elezioni del 6 aprile, dopo le vicissitudini legate alla decadenza dell’ex presidente della provincia, Franco Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Torna alla home