Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Salto sulle Gole: ok ad un suggestivo percorso panoramico sulle gole del fiume Calore
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Salto sulle Gole: ok ad un suggestivo percorso panoramico sulle gole del fiume Calore

Un progetto per realizzare un suggestivo percorso panoramico sulle Gole del Calore. Ecco l'iniziativa di Felitto e Magliano Vetere

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 29 Gennaio 2023
Condividi
Gole del Calore

Si chiama “Il Salto sulle Gole” e consiste in un suggestivo percorso panoramico da realizzare sulla quarta e quinta gola del fiume Calore. Un modo per rendere ancor più attraente il già suggestivo paesaggio di questa zona a ridosso del corso d’acqua, immerso in una natura incontaminata, tra Felitto e Magliano Vetere.

Il progetto

Proprio l’amministrazione comunale di Felitto, retta dal sindaco Carmine Casella, ha approvato nei giorni scorsi l’aggiornamento dello studio di fattibilità tecnico-economica per il progetto del percorso panoramico sulle gole del fiume Calore.

L’opera costerebbe oltre due milioni di euro ed è stata immaginata in stratta collaborazione con il comune di Magliano Vetere, retto dal sindaco Adriano Piano.

E’ stato proprio l’ufficio tecnico di Magliano ad occuparsi della progettazione dell’opera che andrebbe a valorizzare quel tratto del fiume Calore che attraversa i due territori ridando slancio al turismo e all’economia dei due borghi cilentani.

I costi

La spesa dell’opera, per la quale si cercherà un canale di finanziamento, ammonta, di preciso, a 2.397.224,97 euro. L’iter progettuale è appena partito ma grazie alle risorse Pnrr si punta a velocizzare la realizzazione del Salto sulle Gole.

Il fiume Calore

Il fiume Calore lucano nasce sul monte Cervati e prosegue per 70 chilometri  facendosi strada in un bacino caratterizzato, soprattutto nella parte alta, da località impervie e di difficile accesso. Per lunghi tratti infatti, il suo alveo si infossa tra strette e alte pareti rocciose, dando vita ad escavazioni fluviali nelle rocce che prendono appunto il nome di Gole del Calore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image