Eventi

Il Rotary Club Battipaglia presenta “Le buone Stelle della Piana del Sele”: solidarietà e crescita per il territorio

Venerdì 23 febbraio, dalle ore 19:30, presso l’IIS Enzo Ferrari di Battipaglia, il Rotary Club Battipaglia organizza la seconda edizione di "Le buone Stelle della Piana del Sele",

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2024

Carlo Tomeo

Venerdì 23 febbraio, dalle ore 19:30, presso l’IIS Enzo Ferrari di Battipaglia, il Rotary Club Battipaglia organizza la seconda edizione di “Le buone Stelle della Piana del Sele”, una cena di solidarietà all’insegna della beneficenza, del gusto e dello svago. Il ricavato sarà utilizzato per sostenere le attività di due case-famiglia di Battipaglia e un progetto di inclusione di alunni autistici dello stesso IIS Ferrari. La restante parte del ricavato andrà alla Rotary Foundation, che investe in progetti sostenibili e capaci di impattare positivamente sulla vita delle persone in tutto il mondo.

Le dichiarazioni

Solidarietà, cultura e territorio – ha dichiarato Carlo Tomeo, Presidente del Rotary Club Battipaglia – sono i pilastri su cui si basa il nostro Club. Con Le buone Stelle della Piana del Sele vogliamo creare un’occasione unica per riunire la nostra comunità intorno ai valori dell’altruismo. Siamo entusiasti di poter contribuire al sostegno di cause nobili volte al benessere dei più fragili nella società. L’occasione sarà anche quella di valorizzare le eccellenze culinarie e gli chef di talento del nostro territorio”.

La serata

Durante la serata, infatti, tre rinomati chef della cucina campana, di cui due stellati, si uniranno per preparare un menu arricchito dalle eccellenze locali per un’esperienza gastronomica unica.

Gli chef coinvolti sono Cristian Torsiello dell’Osteria Arbustico* (Paestum), Lorenzo Montoro de Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone* (Ravello) e Pasquale Trotta, della Trotta & Trotta Banqueting (Eboli). Il buon cibo sarà accompagnato dai vini pregiati della cantina San Salvatore1988 e dagli oli evo Torretta. Presente anche la “Chef dei Grani” Helga Liberto che curerà pani e lievitati.

La dieta mediterranea – ha aggiunto Valerio Calabrese, Direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi – è una risorsa preziosa per la nostra salute e il nostro territorio e sostenere il Rotary in questa iniziativa solidale è un modo per promuovere insieme il benessere delle persone e le tradizioni locali. In più, unire l’apprezzamento per la cucina con la generosità nel sostenere le attività benefiche riflette appieno i valori del nostro Museo”.

L’iniziativa

L’iniziativa “Le buone Stelle della Piana del Sele” è resa possibile grazie al sostegno e alla collaborazione della BCC Campania Centro, del blog LucianoPignataroWineblog, del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi e della Dirigente Scolastica dell’IIS Ferrara, Carmen Miranda, che ha aperto le porte dell’istituto a questo evento solidale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Torna alla home