Attualità

Il romantico viaggio nelle “Grotte di Pertosa-Auletta” alla scoperta di un bacio lungo 20 mila anni

In occasione di San Valentino, le Grotte di Pertosa-Auletta insieme ai musei Mida sono stati riaperti al pubblico

Federica Pistone

14 Febbraio 2025

E’ un vero e proprio viaggio meraviglioso il percorso all’interno delle Grotte di Pertosa- Auletta gestite dalla Fondazione Mida.

Le grotte

Le grotte riaprono al pubblico dopo il fermo biologico e dopo importanti scavi archeologici che hanno rivelato interessanti novità riguardanti il rapporto uomo-grotta. In occasione di San Valentino, le Grotte di Pertosa-Auletta insieme ai musei Mida sono stati riaperti al pubblico, con uno sconto speciale: in occasione del week end di San Valentino, ogni nuova promessa di amore donerà un reingresso omaggio a tutti i visitatori che in quel momento saranno presenti in grotta. Quale miglior posto per dichiarare il proprio amore, dove è presente il bacio più famoso al mondo, tra una stalattite ed una stalagmite lungo 20.000 anni.

Un percorso tra natura, storia e scienza ancora più ricco e avvincente dopo le recenti scoperte archeologiche, i cui scavi sono terminati pochi giorni fa. Grazie a una concessione triennale del Ministero della Cultura, la Fondazione MIdA (Musei Integrati dell’Ambiente) ha avviato il progetto di scavi archeologici che si estenderà dal 2025 al 2027. La direzione scientifica, affidata a Felice Larocca, che coordina un’équipe multidisciplinare di studiosi provenienti da università ed enti di ricerca nazionali. Tra i tesori trovati, inestimabili dal punto di vista archeologico, anche uno scalpello intatto di 1.300 anni fa conservato perfettamente da acqua e fango.
Insomma il 2025 sarà per i visitatori dei Musei Integrati dell’Ambiente davvero un anno di grandi novità.

Da quest’anno, inoltre, tutti i giovedì l’intero complesso museale sarà visitabile gratuitamente dai residenti nei Comuni del Vallo di Diano, della Valle del Tanagro e degli Alburni, previa prenotazione e verifica dell’elenco sul sito della Fondazione MIdA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home