Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il progetto Bo.Di.Med fa tappa a Castellabate: un viaggio nella Dieta Mediterranea | VIDEO

Il progetto Bo.Di.Med fa tappa a Castellabate: un viaggio nella Dieta Mediterranea. Leggi i dettagli nell'articolo

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 29 Maggio 2023
Condividi

A Castellabate Capoluogo, sabato 3 giugno, il programma Bo.Di.Med, organizzato da Paestum Alto Cilento Experience, farà tappa in uno dei borghi cilentani più caratteristici.

Si parte alle 17:30, da piazza X Ottobre 1123, per poi immergersi in un percorso tra le bellezze, sia culturali che gastronomiche, del posto.

Bo.Di.Med a Castellabate

Tale progetto, rappresenta la Rete dei Borghi della Dieta Mediterranea di Paestum Alto Cilento e del Comune di Castellabate, ed è caratterizzato da continui viaggi nei 12 paesi che ne fanno parte, per conoscerne storie e tradizioni.

Nella giornata di sabato, la passeggiata tra le vie strette del borgo, vedrà protagonisti la Basilica Pontificia e le sue maestose navate con l’esposizione delle opere del Museo d’Arte Sacra, ma anche l’antico Palazzo Perrotti, l’affascinante terrazza Belvedere e, infine, il Castello dell’Abate, luogo simbolo del territorio. Non mancheranno i gusti e i sapori più tipici del posto, accompagnate dalla musica e dai canti del passato.

“Un viaggio unico ed imperdibile”

Il Sindaco del Comune di Castellabate, Marco Rizzo, si è detto molto entusiasta dell’iniziativa, sottolineando la forza di più ampio respiro della rete Bo.Di.Med: “Un progetto molto interessante proprio perchè permette di far conoscere Castellabate non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche storico, culturale ed enogastronomico. Un viaggio unico ed imperdibile in questo borgo che dopo novecento anni continua a raccontare di sé, del suo passato, della sua storia, del suo presente, lasciando intravedere un futuro ancora più longevo“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.