Politica

Il neoeletto eurodeputato Fabio De Masi ha origini sanzesi

Elezioni Europee, il neoeletto Fabio De Masi ha origini sanzesi. La famiglia del politico italo-tedesco vive ancora nel Vallo di Diano

Comunicato Stampa

13 Giugno 2024

Ha origini di Sanza, dove vive la sua famiglia, compreso il papà, l’appena eletto Deputato europeo Fabio De Masi, classe 1980, per il neo-partito di estrema sinistra Alleanza Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). Un partito fondato proprio dal politico italo-tedesco, lo scorso mese di gennaio staccandosi da Die Linke. De Masi insieme concarismatica leader Sahra Wagenknecht hanno debuttato in queste elezioni affermandosi con il 6,2%, andando ben oltre la soglia di sbarramento al Parlamento tedesco del 5%.

La carriera di De Masi

La politica nel sangue per l’on. De Masi, figlio del sindacalista Cgil Pasquale, e di madre tedesca, Fabio è già stato parlamentare al Bundestag per il partito di sinistra Die Linke, di cui è stato uno dei capigruppo parlamentari e portavoce per quanto riguarda i temi politico-finanziari. Ha fondato prima Aufstehen, un movimento trasversale capace di riunire tutte le forze di sinistra nei confronti dei grandi partiti liberali e delle crescenti forze populiste.

La campagna elettorale

Poi da gennaio scorso Alleanza Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). Con una visione critica ma costruttiva, De Masi e il Bündnis Sarah Wagenknecht hanno offerto una campagna elettorale improntata a fornire soluzioni pragmatiche e inclusive per affrontare le crisi attuali e future. La loro proposta di creare un dibattito aperto e di offrire alternative concrete ha rappresentato, evidentemente, una speranza per molti cittadini delusi dalla politica tradizionale. A Sanza, suo paese di origine, ieri mattina, grande soddisfazione e le congratulazioni del sindaco, Vittorio Esposito, che lo aspetta questa estate, come sempre per un abbraccio corale da parte della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Torna alla home