Politica

Il neoeletto eurodeputato Fabio De Masi ha origini sanzesi

Elezioni Europee, il neoeletto Fabio De Masi ha origini sanzesi. La famiglia del politico italo-tedesco vive ancora nel Vallo di Diano

Comunicato Stampa

13 Giugno 2024

Ha origini di Sanza, dove vive la sua famiglia, compreso il papà, l’appena eletto Deputato europeo Fabio De Masi, classe 1980, per il neo-partito di estrema sinistra Alleanza Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). Un partito fondato proprio dal politico italo-tedesco, lo scorso mese di gennaio staccandosi da Die Linke. De Masi insieme concarismatica leader Sahra Wagenknecht hanno debuttato in queste elezioni affermandosi con il 6,2%, andando ben oltre la soglia di sbarramento al Parlamento tedesco del 5%.

La carriera di De Masi

La politica nel sangue per l’on. De Masi, figlio del sindacalista Cgil Pasquale, e di madre tedesca, Fabio è già stato parlamentare al Bundestag per il partito di sinistra Die Linke, di cui è stato uno dei capigruppo parlamentari e portavoce per quanto riguarda i temi politico-finanziari. Ha fondato prima Aufstehen, un movimento trasversale capace di riunire tutte le forze di sinistra nei confronti dei grandi partiti liberali e delle crescenti forze populiste.

La campagna elettorale

Poi da gennaio scorso Alleanza Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). Con una visione critica ma costruttiva, De Masi e il Bündnis Sarah Wagenknecht hanno offerto una campagna elettorale improntata a fornire soluzioni pragmatiche e inclusive per affrontare le crisi attuali e future. La loro proposta di creare un dibattito aperto e di offrire alternative concrete ha rappresentato, evidentemente, una speranza per molti cittadini delusi dalla politica tradizionale. A Sanza, suo paese di origine, ieri mattina, grande soddisfazione e le congratulazioni del sindaco, Vittorio Esposito, che lo aspetta questa estate, come sempre per un abbraccio corale da parte della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home