Politica

Il neoeletto eurodeputato Fabio De Masi ha origini sanzesi

Elezioni Europee, il neoeletto Fabio De Masi ha origini sanzesi. La famiglia del politico italo-tedesco vive ancora nel Vallo di Diano

Comunicato Stampa

13 Giugno 2024

Ha origini di Sanza, dove vive la sua famiglia, compreso il papà, l’appena eletto Deputato europeo Fabio De Masi, classe 1980, per il neo-partito di estrema sinistra Alleanza Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). Un partito fondato proprio dal politico italo-tedesco, lo scorso mese di gennaio staccandosi da Die Linke. De Masi insieme concarismatica leader Sahra Wagenknecht hanno debuttato in queste elezioni affermandosi con il 6,2%, andando ben oltre la soglia di sbarramento al Parlamento tedesco del 5%.

La carriera di De Masi

La politica nel sangue per l’on. De Masi, figlio del sindacalista Cgil Pasquale, e di madre tedesca, Fabio è già stato parlamentare al Bundestag per il partito di sinistra Die Linke, di cui è stato uno dei capigruppo parlamentari e portavoce per quanto riguarda i temi politico-finanziari. Ha fondato prima Aufstehen, un movimento trasversale capace di riunire tutte le forze di sinistra nei confronti dei grandi partiti liberali e delle crescenti forze populiste.

La campagna elettorale

Poi da gennaio scorso Alleanza Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). Con una visione critica ma costruttiva, De Masi e il Bündnis Sarah Wagenknecht hanno offerto una campagna elettorale improntata a fornire soluzioni pragmatiche e inclusive per affrontare le crisi attuali e future. La loro proposta di creare un dibattito aperto e di offrire alternative concrete ha rappresentato, evidentemente, una speranza per molti cittadini delusi dalla politica tradizionale. A Sanza, suo paese di origine, ieri mattina, grande soddisfazione e le congratulazioni del sindaco, Vittorio Esposito, che lo aspetta questa estate, come sempre per un abbraccio corale da parte della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Torna alla home