• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Il Museo che accoglie”, un progetto per renderlo inclusivo e accessibile a tutti. Ecco dove

Il Museo della Memoria di Campagna è una meta turistica molto apprezzata per la sua importanza storica e culturale, e adesso si sta lavorando per renderlo ancora più accessibile a tutti.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 7 Marzo 2023
Condividi
Museo Campagna

Il Museo della Memoria di Campagna è una meta turistica molto apprezzata per la sua importanza storica e culturale, e adesso si sta lavorando per renderlo ancora più accessibile a tutti.

Grazie all’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Monaco, il museo sta per diventare un luogo adatto anche ai non vedenti e ai non udenti.

L’iniziativa

L’obiettivo del progetto “Il Museo che accoglie” è quello di rendere la visita al Museo Itinerario della Memoria e della Pace – Centro Studi Giovanni Palatucci un’esperienza coinvolgente e inclusiva per tutti i visitatori, senza alcuna barriera di comunicazione.

Per raggiungere questo scopo, il comune ha deciso di partecipare ad un bando regionale per accedere ai contributi erogati ai musei.

Ecco cosa prevede il progetto

La produzione di quattro audio-racconti con base musicale emozionale, in modo da offrire una vera e propria esperienza sensoriale ai visitatori. Inoltre, sarà sviluppata un’applicazione adatta anche a persone non udenti, per rendere la visita ancora più coinvolgente e interattiva. Ma non solo: saranno realizzate mappe e pareti tattili per i non vedenti, pannelli di sala in braille e tanto altro ancora.

I finanziamenti

La somma richiesta alla Regione Campania per realizzare questo progetto ammonta a 15.000 euro iva inclusa, mentre il valore totale del progetto è di 21.580,93 euro. L’ente comunale di Campagna si è fatto carico dei restanti 6.580,93 euro per rendere il Museo sempre più inclusivo.

Gli interventi previsti rappresentano un importante passo avanti nella promozione dell’accessibilità culturale e turistica, permettendo a tutti i visitatori di godere appieno delle bellezze e delle testimonianze storiche contenute nel Museo della Memoria di Campagna.

Il progetto “Il Museo che accoglie” dimostra ancora una volta l’impegno dell’amministrazione comunale di Campagna per l’accessibilità culturale e turistica, e rappresenta un modello positivo per tutti i musei e le istituzioni culturali che intendono promuovere l’inclusione e la diversità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campagna
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.