• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Il mare di Salerno: una situazione sempre più preoccupante”, la denuncia di Tommasetti

"Il mare di Salerno: una situazione sempre più preoccupante", la denuncia di Tommasetti

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 5 Luglio 2023
Condividi
Aurelio Tommasetti

Il mare di Salerno, da sempre fiore all’occhiello della città, si rivela, ancora una volta, un’immagine imbarazzante. Come ogni estate, il problema dell’acqua sporca fa la sua dolorosa ricomparsa. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega in Campania, solleva la questione e chiede conto ai vertici istituzionali di Comune, Provincia di Salerno e Regione Campania, in merito a una situazione ormai insostenibile che rischia di gettare ulteriori ombre sulla provincia.

La dichiarazione

“È un’amarissima sconfitta dover commentare, anno dopo anno, le stesse immagini, con chiazze di sporco che deturpano il mare lungo la costa cittadina. Questo indica chiaramente che non sono stati messi in atto gli interventi necessari, nonostante siano stati decantati numerosi progetti”, afferma Tommasetti. Il consigliere regionale si riferisce in particolare a Torrione e alla zona orientale di Salerno, dove si è assistito all’ennesimo scempio tra domenica e lunedì scorsi. Immagino la delusione e lo sconcerto dei bagnanti che si vedono circondati da schiuma e liquami, e che non possono nemmeno tuffarsi a causa delle possibili conseguenze igienico-sanitarie, nonostante il caldo asfissiante”.

Secondo Tommasetti, è giunto il momento di porre fine alle scuse. “Non possiamo certo dare la colpa alle piogge delle settimane e dei mesi scorsi. È necessario concentrarsi sulla risoluzione dei problemi strutturali. Non possiamo ancora interrogarci sul funzionamento degli scarichi fognari, mentre residenti e turisti si trovano impossibilitati persino ad entrare in acqua”.

Leggi anche:

Salerno, paura in Corso Garibaldi: donna precipita in una griglia dell’Asl e finisce al Ruggi

Il consigliere Tommasetti sottolinea, inoltre, la mancanza di progressi nei progetti in corso: “Si è data ampia pubblicità al grande piano di ripascimento, presentato in pompa magna dalla Provincia e dalla Regione Campania come un’opera che avrebbe cambiato il volto del litorale salernitano una volta conclusa. Tuttavia, ci ritroviamo con spiagge invase dai rifiuti e un mare sporco. Qual futuro possiamo aspettarci per il nostro mare?”.

Una situazione critica che va attenzionata

La situazione descritta da Tommasetti rappresenta un campanello d’allarme per le istituzioni e richiede un’azione decisa e tempestiva. È indispensabile che Comune, Provincia e Regione si impegnino concretamente per risolvere i problemi strutturali che affliggono le acque di Salerno. Non possiamo permettere che il mare, una risorsa preziosa e un elemento chiave per il turismo, sia costantemente oggetto di vergogna e preoccupazione per i cittadini e i visitatori. L’immagine di una città affacciata sul mare non può essere offuscata da una realtà così spiacevole e dannosa. È ora che venga data priorità alla salute del mare e che vengano adottate misure efficaci per garantire la pulizia delle acque, il benessere dei bagnanti e la tutela dell’ambiente marino.

È necessario un impegno congiunto delle istituzioni, unito alla partecipazione attiva dei cittadini, per invertire questa tendenza negativa. Solo attraverso un approccio sinergico e responsabile sarà possibile restituire a Salerno la splendida cartolina marina che merita e che potrà continuare ad attrarre turisti e visitatori da tutto il mondo. Il mare di Salerno è un patrimonio da valorizzare e proteggere, affinché possa essere apprezzato anche dalle future generazioni.

TAG:Salernotommasetti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Stadio Dirceu

Ebolitana, scontro totale con il sindaco Conte: “Stadio abbandonato e tre anni di silenzi”

La Società Ebolitana Calcio ha diramato un durissimo comunicato stampa in risposta…

stop violenza donne

Aquara, in programma oggi l’incontro per dire no alla violenza contro le donne. Sarà presente anche il Capitano Colella

L'evento si terrà oggi, 28 novembre, presso il Centro Sociale Fioravante Serraino…

Stio lupo

Stio: immortalato un lupo, cresce l’allerta nel Cilento

La presenza del predatore è sempre più frequente nei pressi dei centri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.